Ai fini delle imposte sui redditi è escluso dalla formazione del reddito di lavoro dipendente o autonomo il novanta per cento degli emolumenti percepiti dai docenti e dai ricercatori che, in possesso di titolo di studio universitario o equiparato e non occasionalmente residenti all’estero, abbiano svolto documentata attività di ricerca o docenza all’estero presso centri di ricerca pubblici o privati o università per almeno due anni continuativi e che vengono a svolgere la loro attività in Italia, acquisendo conseguentemente la residenza fiscale nel territorio dello Stato». l’agevolazione si applica6: - nel periodo d'imposta in cui il ricercatore o docente trasferisce la residenza fiscale nel territorio dello Stato e nei sette periodi d'imposta successivi, sempre che permanga la residenza fiscale in Italia, nel caso di docenti o ricercatori con un figlio minorenne o a carico, anche in affido preadottivo e nel caso di docenti e ricercatori che diventino proprietari di almeno un'unità immobiliare di tipo residenziale in Italia, successivamente al trasferimento in Italia della residenza o nei dodici mesi precedenti al trasferimento; l'unità immobiliare può essere acquistata direttamente dal docente e ricercatore oppure dal coniuge, dal convivente o dai figli, anche in comproprietà; - per i docenti e ricercatori che abbiano almeno due figli minorenni o a carico, La norma descritta fa riferimento a un'agevolazione fiscale prevista per i docenti e ricercatori che, dopo aver svolto attività di ricerca o docenza all’estero, decidono di trasferirsi in Italia, acquisendo la residenza fiscale nel Paese. In particolare, riguarda l'esclusione dal reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi del 90% degli emolumenti percepiti da tali soggetti, sia come redditi da lavoro dipendente che autonomo. Requisiti per l'accesso all'agevolazione:
Questa normativa è finalizzata a incentivare il rientro di docenti e ricercatori italiani che lavorano all'estero, favorendo il trasferimento di competenze e know-how in Italia. In sostanza, si tratta di una misura per contrastare la cosiddetta "fuga di cervelli" e potenziare il sistema della ricerca e dell'istruzione superiore nel Paese. Vuoi tradurre i tuoi documenti? Scrivimi posso aiutarti!
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
La traduzione giurata diventa facile!Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio! Categorie
Tutti
|