|
|
Università a livello mondiale:
https://www.betranslated.fr/bt/ecoles-universites-traduction-monde/ Master internazionali: https://www.masterstudies.com/Masters-Degree/Translation/ Tutti i paesi: https://www.lexicool.com/courses.asp?IL=2 Spagna: https://www.lexicool.com/courses_spain.asp?IL=2 Francia: https://www.lexicool.com/courses_france.asp?IL=1 Germania: https://www.lexicool.com/courses_germany.asp?IL=2 Regno Unito: https://www.lexicool.com/courses_uk.asp?IL=2 |
USA: https://www.lexicool.com/courses_usa.asp?IL=2
Corsi vari: https://www.emagister.it/web/search/?searchAction=search&locationNavigator=abroad&q=traduzione&segment=&idsegment=1&p=1&idAbroad=-2 Master universitari a livello europeo: https://www.master-abroad.it/Master/Traduzione/Europa/ Corsi Spagna ed Europa: https://www.educaweb.com/cursos/traduccion-interpretacion/ https://www.institutotraduccion.com/cursos-online-listado?idCategoria=4424170092094424170 |
Sì…e no. Come molte cose in Italia, tutto dipende dal Tribunale presso cui asseveri i documenti. Sempre più tribunali stanno restringendo la possibilità di asseverare traduzioni ai soli traduttori iscritti all’albo dei CTU (l’albo dei consulenti tecnici d’ufficio del tribunale). Il motivo è semplice. I funzionari presso cui si asseverano i documenti non verificano la conformità della traduzione all’originale (e tra l’altro come potrebbero? Servirebbero funzionari specializzati in tutte le lingue). |
|
|
|
|
|
|