Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

ACQUISTARE UNA CASA IN ITALIA SE SI RISIEDE ALL'ESTERO

30/1/2024

0 Commenti

 
Foto
Un soggetto che risiede all’estero può certamente acquistare una casa in Italia da un Notaio italiano. 
Il requisito che conta per potersi costituire senza ulteriori documenti nel rogito notarile è la cittadinanza, per cui in primo luogo non vi sono problemi nel caso in cui un cittadino italiano sia residente all’estero, 

ATTO NOTARILE DI UN RESIDENTE ALL'ESTERO
Il problema potrebbe sorgere solo per l'acquisto di una prima casa e la richiesta di usufruire delle agevolazioni previste.
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
Le agevolazioni prima casa sono previste per l’ipotesi in cui si acquista una casa nel Comune di residenza, non si è già titolari di un’altra abitazione acquistata con le medesime agevolazioni,

Residenza fiscale e residenza anagrafica

Prima di verificare se sussistano i requisiti per le agevolazioni prima casa, occorre descrivere le due nozioni di residenza fiscale e di residenza anagrafica.
La residenza anagrafica è il luogo in cui la persona ha la sua dimora abituale. La residenza fiscale, invece, si acquista se si è iscritti all’Anagrafe dei residenti in Italia e si ha residenza o domicilio in Italia per più di  183 giorni all’anno. Da ciò deriva la sottoposizione alla tassazione italiana per tutti i redditi prodotti dal soggetto a prescindere dal luogo in cui questi redditi sono stati prodotti. È importante determinare la residenza fiscale per capire quali tasse debba pagare il contribuente.

Agevolazioni prima casa anche al residente all’estero
Il Notaio potrà applicare all’atto di acquisto della casa le agevolazioni fiscali, prevedendo quindi che il soggetto residente all’estero che voglia acquistare una casa in Italia paghi il 2% del valore catastale. Solitamente per i residenti in Italia occorre che si abbia la residenza nel Comune dove si trova la casa acquistata o che vi si trasferisca la residenza entro diciotto mesi.

Per i residenti all’estero ciò non è necessario: è possibile che si usufruisca delle agevolazioni anche senza trasferire la propria residenza, lasciando la stessa fuori dall’Italia. Si tratta di una previsione legata alla circostanza per cui molto spesso questi soggetti sono solo temporaneamente residenti all’estero, ma mantengono la cittadinanza italiana e viene garantita loro la possibilità di acquistare la loro prima casa in Italia anche in via anticipata rispetto al trasferimento. 
Il residente ha dunque all’estero solo la residenza anagrafica ma mantiene la residenza fiscale in Italia.

I requisiti per usufruire delle agevolazioni prima casa
Il cittadino italiano residente all’estero deve acquistare una casa situata sul territorio italiano. Egli non deve inoltre essere di diritti di proprietà, uso o abitazione di un’altra casa nel Comune del territorio italiano.
Il rogito deve essere stipulato necessariamente in Italia in quanto si richiede l’applicazione di una agevolazione prevista dalla legge italiana e nell’atto si deve fare dichiarazione di quanto sopra previsto. Ovviamente non vi è alcun obbligo ma è ben possibile che l’acquirente dopo qualche mese decida di trasferirsi effettivamente nella casa che ha acquistato con le agevolazioni in Italia.
Per godere delle eccezioni di cui sopra occorre essere iscritti all’Aire?

Il  residente all’estero per potere godere delle agevolazioni senza trasferire la residenza non deve necessariamente essere iscritto all’Aire, ma ciò può risultare anche da dichiarazioni fatte con autocertificazione in cui si attesta la detta residenza all’estero. Ovviamente tali dichiarazioni saranno oggetto di accertamento da parte dell’amministrazione finanziaria.
A cosa serve l’iscrizione all’Aire?
Il Notaio non dovrà accertare la residenza mediante l’iscrizione all’Aire, la quale è un adempimento burocratico che serve per godere di alcuni diritti diplomatici all’estero oppure per votare. La residenza anagrafica all’estero viene attribuita a prescindere dall’iscrizione a tale Anagrafe.
Se hai bisogno di tradurre i tuoi documenti, controlla il mio sito troverai il servizio adatto a te!
Traduzioni di documenti legali
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti