Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

EURES RICERCA 50 INSEGNANTI PER LA GERMANIA

18/9/2023

0 Commenti

 
Foto
​Si ricercano insegnanti di matematica, chimica, fisica, biologia e informatica con ottima conoscenza della lingua tedesca

Per Saperne di Più
0 Commenti

TIROCINI ALLA COMMISSIONE EUROPEA

16/8/2023

0 Commenti

 
Foto
​Ogni anno la Commissione europea offre l'opportunità di svolgere un tirocinio retribuito di cinque mesi nei settori amministrativo o traduzione.

Per Saperne di Più
0 Commenti

Assistenza sanitaria ai titolari di pensione italiana e i loro familiari

2/8/2023

0 Commenti

 
Foto
Estate tempo di viaggi, ma cosa fare se dovessimo trovare in necessità di assistenza sanitaria all'estero? Vediamo in questa breve guida i passi da seguire

Per Saperne di Più
0 Commenti

BORSE DI STUDIO: New York 2023

22/6/2023

0 Commenti

 
Foto
Studiare a NY SI!! ci sono due le borse per residenze artistiche di sei mesi a New York, con numerosi benefici, per creativi under 36 attivi nel settore delle arti visive

Per Saperne di Più
0 Commenti

LE PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE

7/6/2023

0 Commenti

 
Foto
​Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliono intraprendere attività lavorative in modo sporadico e saltuario.

Per Saperne di Più
0 Commenti

LE PROFESSIONI DEL WEB  - UNO SGUARDO NEL FUTURO -

24/5/2023

0 Commenti

 
Foto
Ci sono  novità interessanti per coloro che vedono nel mondo del web una crescente possibilità di trovare nuove opportunità lavorative. 
Secondo l’Osservatorio delle Competenze Digitali condotto da Aica, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia, il mercato del lavoro delle professioni del settore ICT è in controtendenza rispetto alle criticità riscontrate da molti settori economici. La domanda di lavoro delle imprese supera infatti l’offerta che il sistema formativo riesce a produrre. I dati sono molto chiari in tal senso: tra il 2019 e il 2021 si riscontra una differenza negativa tra domanda e offerta di laureati ICT pari a circa 28,5 mila unità.
ESISTONO PERCORSI FORMATIVI E CERTIFICAZIONI
Le professioni ICT sono state catalogate dalla sezione italiana dell’IWA/HWG, Associazione internazionale dei professionisti del web, che ha definito i compiti di ciascuna, individuando titoli di studio e certificazioni necessari allo svolgimento delle mansioni relative.
In Italia IWA è rappresentata da IWA Italy, associazione professionale in rappresentanza delle professionalità web (Legge 4/2013), unica realtà ICT elencata dal Ministero dello Sviluppo Economico per il rilascio degli attestati di competenza. IWA Italy opera per la diffusione delle professionalità nel web nonché per creare il network dei professionisti operanti nella rete internet. IWA riconosce percorsi formativi per cui rilascia ai soci l’attestazione di formazione continua, prevista per i professionisti ai sensi della legge 4/20.
ECCO I PROFILI PROFESSIONALI DEL WEB

  • community manager: crea e contribuisce a potenziare le relazioni tra i membri di una comunità virtuale e tra questa e l’organizzazione committente. Costruisce e gestisce la relazione con gli stakeholder online
  • web project manager: è un project manager specializzato in ambito Web che gestisce quotidianamente il progetto in maniera efficace, con lo scopo di conseguire gli obiettivi del progetto concordati con la committenza
  • web account manager: ha il compito di tradurre i bisogni dei clienti in obiettivi che l’organizzazione si pone. In particolare, gestisce le trattative e le relazioni di business per favorire la vendita di prodotti e/o servizi in internet e ha la responsabilità di raggiungere i target di vendita e mantenere i margini
  • user experience designer: ha il compito di integrare i requisiti dell’utente, i requisiti dell’applicazione, i vincoli di accessibilità e di usabilità in una interfaccia visuale e in un modello di interazione il più possibile uniforme e integrato
  • business analyst: ha il compito di analizzare e definire i flussi dei processi di business: è esperto in materia/dominio in cui si deve essere sviluppato il prodotto web, deve garantire l’integrità della soluzione e l’allineamento con le necessità di business
  • DB administrator: definisce, progetta e ottimizza la struttura delle banche dati. Garantisce la sicurezza del database curando l’implementazione di adeguate policy di backup e recovery di dati
  • search engine expert: si occupa nelle varie fasi del progetto del supporto e della verifica dei risultati inerenti il posizionamento sui motori di ricerca, impartendo le regole di relativa ottimizzazione
  • advertising manager: definisce la natura delle campagne promozionali in relazione ai mezzi di comunicazione più adeguati, al fine di ottenere la più ampia propagazione delle informazioni oggetto della promozione
  • fronted web developer: realizza e/o codifica interfacce web based con attenzione alle specifiche del cliente e al target di utenza
  • server side web developer: contribuisce alla creazione di app
  • web content specialist: produce contenuti, sia testuali che multimediali, che siano efficaci sul web. Cura il contenuto anche in base della piattaforma che lo dovrà ospitare (sito Web, social network, blog, interfaccia) e del target (utenza) e monitora l’usabilità del sito per gli utenti
  • web server administrator: installa software, configura ed aggiorna sistemi ICT
  • information architect: identifica e rappresenta la struttura degli elementi informativi e funzionali di un dominio, adottando un approccio di design centrato sull’utente
  • digital strategic planner: supporta il management di un’organizzazione nelle scelte strategiche relative alla presenza e alle attività sulla rete
  • web accessibility expert: il suo ruolo è legato alla tipologia di intervento svolta: può essere di supporto allo sviluppo di interfacce, di applicazioni o di contenuti
  • web security expert: analizza il contesto di riferimento, valuta e propone l’adeguata politica di sicurezza da implementare in accordo con le policy aziendali per proteggere le applicazioni, i server web, i dati e i processi correlati
  • mobile application developer: assicura la realizzazione e l’implementazione di applicazioni per periferiche mobili
  • e-commerce specialist: progetta l’implementazione di idonee soluzioni per il commercio elettronico relazionandosi con altri professionisti
  • online store manager: è responsabile del “conto economico del negozio online”, dell’assortimento, delle attività di merchandising e delle promozioni in-store
  • reputation manager: si occupa di analizzare, gestire e influenzare la reputazione di chiunque (organizzazione o individuo) sia presente sulla rete
  • knowledge manager: promuove le attività connesse alla gestione e comunicazione delle conoscenze aziendali, identificando modalità, strumenti, processi e prassi finalizzate a favorire lo sviluppo del capitale intellettuale attraverso la condivisione
  • augmented reality expert: si occupa di progettare e realizzare esperienze di realtà aumentata a partire dal design visuale dell’interfaccia fino ad arrivare all’interazione fra utente e sistema
  • e-learning specialist: ha il compito di progettare, gestire e monitorare percorsi e ambienti di apprendimento online, scegliendo e applicando tecnologie, approcci e strategie didattiche per i diversi livelli e contesti di apprendimento formale e non formale
  • data scientist: identifica, raccoglie, prepara, valida, analizza, interpreta dati inerenti a diverse attività dell’organizzazione per estrarne informazione, anche tramite lo sviluppo di modelli predittivi per generare sistemi organizzati di conoscenza avanzati.
  • wikipedian: collabora ai progetti Wikimedia (wikimedia.org) fra cui Wikipedia, anche creando e modificando voci e contenuti. All’interno della struttura in cui opera individua e valorizza i dati e i materiali utili alla crescita della comunità wikimediana, mettendoli a disposizione, verificando il punto di vista neutrale, attraverso licenze aperte e incentivando il confronto tra le persone per il miglioramento dei contenuti al fine di aumentare la reputazione della struttura di residenza.
  • social media manager: gestisce le attività che le aziende, le organizzazioni pubbliche e private e i liberi professionisti svolgono sui social media.
  • cloud architect: progetta l’architettura cloud computing dell’organizzazione.
  • cloud specialist: garantisce l’implementazione e l’integrazione di sistemi e piattaforme di cloud computing.
  • user experience researcher: svolge attività di ricerca e valutazione con utenti all’interno di processi progettuali orientati alle persone per il web.
QUALE PERCORSO DI STUDI?
Master in comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva: master dell’Università Cattolica organizzato in collaborazione con IAB – Interactive Advertising Bureau. Ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione, anche in una dimensione internazionale, nelle aree del marketing, della pubblicità e della comunicazione gestite attraverso i media digitali all’interno di aziende, agenzie, concessionarie, centri media ed editori.
Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati: offre diversi master (in Complex Action o in High Performance Computing per esempio) dedicati a formare giovani professionisti del settore
24Ore Business School: offre diversi master in presenza e online, oltre a study tour in, comunicazione, digital strategy, cyber security…
Google Ads: destinato ai professionisti che desiderano aggiornare e dimostrare le proprie competenze sulla pubblicità basata sulla ricerca.

Esistono vari percorsi da intraprendere anche a livello internazionale. Nel caso volessi iscriverti a una università all'estero e avessi bisogno della legalizzazione e traduzione del tuo diploma, puoi consultare il mio sito per trovare il servizio adatto a te!
Traduzioni di documenti legali

0 Commenti

I SERVIZI DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE DELL'EU

11/5/2023

0 Commenti

 
Foto
Quali sono i servizi pensati dall'Unione Europea, per avvicinare i cittadini alle sue istituzioni, per prendere parte ai programmi e cogliere le opportunità messe a disposizione dall'EU? Eccone un rapido elenco con il nostro articolo.
Per diffondere la conoscenza e rendere più accessibili le notizie sulle politiche e i programmi europei, per avvicinare il cittadino alle Istituzioni e alle opportunità che offrono, oltre alla sitografia ufficiale, la Commissione Europea ha predisposto una serie di servizi e di reti per l’informazione e l’orientamento.

In Italia, come negli altri Stati membri, sono presenti diversi organismi e reti, con sedi locali decentrate in quasi tutte le regioni, spesso ospitate presso strutture dedicate all’informazione al pubblico (come ad esempio l’Agenzia Locale Eurodesk ospitata presso il Centro Servizi per i Giovani). L’accesso alle informazioni è sempre gratuito e può avvenire con modalità differenti a seconda del tipo di struttura.

QUALI SERVIZI?
EURES
Servizi europei per l’impiego: si rivolge ai cittadini dell’UE che cercano lavoro in un altro Stato membro e ai datori di lavoro interessati ad assumere lavoratori. 
EURODESK
È la rete che informa e orienta i giovani sulle opportunità di mobilità offerte dai programmi europei, in particolare Erasmus+.
EUROGUIDANCE
È la Rete Europea dei Centri Risorse Nazionali per l’Orientamento che informa tutti i cittadini comunitari sulle opportunità di mobilità per studio e lavoro in Europa.
EUROPE DIRECT
Informa su tutte le tematiche legate all’UE e si rivolge a tutti i cittadini comunitari. Si accede al servizio attraverso il sito internet, il call center, via email oppure rivolgendosi di persona presso uno dei Centri d’informazione o di documentazione locali che aderiscono alla rete.
LA TUA EUROPA
È il portale di informazione a 360° su tutti i temi di interesse (diritti, lavoro, studio, condizioni di vita) per ciascun Stato membro per cittadini e imprese. 
CDE -CENTRI DI DOCUMENTAZIONE EUROPEA
Hanno il compito di informare, orientare, raccogliere e catalogare le pubblicazioni ufficiali dell’UE, per metterle a disposizione del pubblico (in sola consultazione). Sono ospitati da università o altri istituti d’istruzione superiore.
CREATIVE EUROPE DESK ITALIA - UFFICIO CULTURA
È il punto di contatto ufficiale italiano per il Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa 2014-2020. Si occupa della promozione e della diffusione del Programma a livello nazionale e offre assistenza gratuita a tutti i soggetti eleggibili (associazioni culturali, comuni, università…). Organizza inoltre su tutto il territorio nazionale Infoday che offrono strumenti utili di progettazione per partecipare al programma.
ECP EUROPE FOR CITIZENS POINT ITALY
Istituito presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è il Punto di Contatto Nazionale per il Programma Europa per i cittadini. Promuove e diffonde il programma sul territorio nazionale, illustrando a cittadini e organizzazioni della società civile i requisiti di partecipazione e le modalità di accesso per finanziare i propri progetti attraverso il programma.

Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti? consulta il mio sito esiste il servizio adatto a te!
Traduzioni di documenti legali

Per Saperne di Più
0 Commenti

VUOI APRIRE UNA STARTUP IN UN PAESE NORD - AMERICANO Start-up Visa Program – Canada

4/5/2023

0 Commenti

 
Foto
Hai un’idea d’impresa brillante che puoi provare in un Paese Nordamericano? ad esempio il Canada?
E proprio il Canada ha lanciato un programma per reclutare migranti con innovative idee d'impresa.

START-UP VISA PROGRAM
L'opportunità è pensata per permettere ad apiranti startupper di ottenere un permesso di soggiorno in maniera agevolata, consentendogli così di sviluppare nuove idee imprenditoriali nel paese. Lanciato con orgoglio dal ministro per l’immigrazione Jason Kenney il nuovo Start-up Visa Program si pone l’ambizioso obiettivo di fare del Canada il luogo ideale in cui investire e dar vita a nuovi progetti che facciano crescere l’economia locale, sappiano competere globalmente e possano creare nuovi posti di lavoro. Dal programma è esclusa la sola provincia del Quebec (per la quale sono richieste ulteriori procedure selettive).
QUALI REQUISITI?
Per fare richiesta della start-up visa il candidato deve:


  • possedere una “lettera di supporto”, ossia l’impegno di un business angel o venture capitalist a finanziare l’idea
  • certificare la propria conoscenza della lingua inglese e/o francese
  • dimostrare di aver proseguito gli studi dopo il diploma per almeno un anno e con profitto
  • avere una copertura economica adeguata.
COME RICHIEDERLO?
Prima di richiedere la visa è consigliabile essere in regola con i controlli medici e con quelli di polizia, al fine di agevolare le pratiche e sveltire le procedure.
Successivamente è necessario scaricare e compilare tutti i moduli dell’application package e inviarli all’ufficio competente dell’Ambasciata presso il proprio paese, che a quel punto comunicherà se la richiesta è accettata o meno, e in caso di esito positivo indicherà l’importo della tassa da pagare. Una volta collezionati tutti i documenti e le ricevute dei pagamenti effettuati, l’incartamento può essere sottoposto al Centralized Intake Office (CIO), anche via mail.  A questo punto non resterà che attendere la risposta definitiva, preparandosi nel frattempo al viaggio.
Maggiori dettagli, suggerimenti per la compilazione dei moduli e altre informazioni utili sono disponibili sul sito del Governo canadese, nella pagine dedicate a Citizenship and immigration Canada.
https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/immigrate-canada/start-visa.html
Per una panoramica generale su visti e permessi di ingresso in Canada, puoi leggere il mio precedente articolo
https://www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/visti-per-il-canada-programma-il-tuo-viaggio
https://www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/visti-per-il-canada-programma-il-tuo-viaggio-2-parte
Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti? Controlla i servizi proposti dal mio sito!
Traduzioni di documenti legali

Per Saperne di Più
0 Commenti

FORMAZIONE ALL'ESTERO - OPPORTUNITA' PER I GIOVANI

25/4/2023

0 Commenti

 
Foto
La formazione all'estero rappresenta un ottima opportunità per i giovani (e non solo) di fare un esperienza professionale e personale in una città diversa. Tramite  agli accordi degli atenei con Università partner internazionali e alle iniziative di associazioni, riparte con vigore la mobilità in Europa e non solo.

Per Saperne di Più
0 Commenti

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI DELLA LINGUA SPAGNOLA

19/4/2023

0 Commenti

 
Foto
​L'attestato di conoscenza di una lingua straniera, o diploma linguistico, è una certificazione riconosciuta a livello internazionale che, dopo aver superato un esame presso una scuola o un Istituto abilitato, documenta ufficialmente il livello di padronanza linguistica raggiunto dal candidato. Vediamo quali sono i titoli per la lingua spagnola

Per Saperne di Più
0 Commenti
<<Precedente

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators