Vai in Australia e non sai se puoi guidare con la tua patente italiana?
La motorizzazione australiana dice che tranne il Northern Territory (3 mesi), e il New South Wales e Victoria (6 mesi), gli Stati e territori australiani permettono ai turisti di guidare con la propria patente estera. TUTTAVIA, la patente deve essere accompagnata da una traduzione effettuata da un traduttore iscritto all'associazione nazionale australiana NAATI, che puoi contattare da qui. Quindi attenzione: non puoi farlo con una traduzione giurata in Italia! Un post breve e dritto al punto: se vuoi andare in Nuova Zelanda ma non sai se puoi usare la tua patente italiana, la risposta è NO.
In sostanza, se la tua patente non è in inglese devi fornire una traduzione in inglese. E non può fartela un traduttore in Italia (quindi io non ti posso aiutare), ma devi chiedere a un servizio di traduzione autorizzato dalla motorizzazione neozelandese o al consolato/ambasciata. Tutte le info qui: https://www.nzta.govt.nz/driver-licences/new-residents-and-visitors/approved-translators/ Negli ultimi anni, il fenomeno dell'emigrazione italiana è cresciuto in modo significativo, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di vivere e lavorare all'estero. Questo trend non coinvolge solo i giovani, ma anche le famiglie, i professionisti e persino i pensionati. Ma chi sono gli italiani che lasciano il Paese, e quali sono i motivi che li spingono a cercare nuove opportunità altrove?
Devi andare in Nuova Zelanda, per lavoro o per piacere? Ti servirà una traduzione di patente, ma attenzione: non può rilasciarla un traduttore in Italia!
La lingua tedesca è una delle lingue più parlate e influenti d'Europa, con oltre 100 milioni di parlanti nativi in Germania, Austria, Svizzera e altri paesi. Nonostante la sua reputazione di essere una lingua difficile da imparare, il tedesco offre numerose opportunità di crescita personale e professionale per coloro che decidono di studiarla. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui lo studio del tedesco è così importante, le sfide principali che i nuovi studenti affrontano e alcune strategie efficaci per imparare questa lingua affascinante.
In un mercato del lavoro sempre più globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere è diventata un requisito fondamentale per molte posizioni. Tra le lingue più richieste dai datori di lavoro, l'inglese e il tedesco occupano un posto di rilievo. Ma quale delle due è più vantaggiosa per migliorare le proprie opportunità di carriera? In questo articolo analizzeremo i pro e i contro di studiare l'inglese o il tedesco, per aiutarti a fare la scelta migliore in base ai tuoi obiettivi professionali.
Ai fini delle imposte sui redditi è escluso dalla formazione del reddito di lavoro dipendente o autonomo il novanta per cento degli emolumenti percepiti dai docenti e dai ricercatori che, in possesso di titolo di studio universitario o equiparato e non occasionalmente residenti all’estero, abbiano svolto documentata attività di ricerca o docenza all’estero presso centri di ricerca pubblici o privati o università per almeno due anni continuativi e che vengono a svolgere la loro attività in Italia, acquisendo conseguentemente la residenza fiscale nel territorio dello Stato». l’agevolazione si applica6: - nel periodo d'imposta in cui il ricercatore o docente trasferisce la residenza fiscale nel territorio dello Stato e nei sette periodi d'imposta successivi, sempre che permanga la residenza fiscale in Italia, nel caso di docenti o ricercatori con un figlio minorenne o a carico, anche in affido preadottivo e nel caso di docenti e ricercatori che diventino proprietari di almeno un'unità immobiliare di tipo residenziale in Italia, successivamente al trasferimento in Italia della residenza o nei dodici mesi precedenti al trasferimento; l'unità immobiliare può essere acquistata direttamente dal docente e ricercatore oppure dal coniuge, dal convivente o dai figli, anche in comproprietà; - per i docenti e ricercatori che abbiano almeno due figli minorenni o a carico, La norma descritta fa riferimento a un'agevolazione fiscale prevista per i docenti e ricercatori che, dopo aver svolto attività di ricerca o docenza all’estero, decidono di trasferirsi in Italia, acquisendo la residenza fiscale nel Paese. In particolare, riguarda l'esclusione dal reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi del 90% degli emolumenti percepiti da tali soggetti, sia come redditi da lavoro dipendente che autonomo. Requisiti per l'accesso all'agevolazione:
Questa normativa è finalizzata a incentivare il rientro di docenti e ricercatori italiani che lavorano all'estero, favorendo il trasferimento di competenze e know-how in Italia. In sostanza, si tratta di una misura per contrastare la cosiddetta "fuga di cervelli" e potenziare il sistema della ricerca e dell'istruzione superiore nel Paese. Vuoi tradurre i tuoi documenti? Scrivimi posso aiutarti! Guida Completa al CELPIP: Cos’è, Come Funziona e Perché è Importante per l'Immigrazione in Canada13/8/2024 Il CELPIP (Canadian English Language Proficiency Index Program) è uno dei test più importanti per chiunque desideri immigrare o lavorare in Canada. Sviluppato dal Paragon Testing Enterprises, il CELPIP è un test che misura la competenza linguistica in inglese ed è ampiamente riconosciuto dagli enti governativi canadesi, in particolare dall'Immigration, Refugees and Citizenship Canada (IRCC).
Il Trinity College London è una delle istituzioni più rispettate nel campo delle certificazioni linguistiche. Tra i vari esami offerti, i GESE (Graded Examinations in Spoken English) e gli ISE (Integrated Skills in English) sono tra i più popolari e riconosciuti a livello internazionale. Questi esami valutano le competenze linguistiche degli studenti in inglese, offrendo certificazioni che possono essere utilizzate per scopi accademici, professionali e personali.
Nel mercato del lavoro globalizzato di oggi, la conoscenza della lingua inglese è diventata una competenza essenziale. Le certificazioni di lingua inglese non solo attestano le competenze linguistiche di un individuo, ma possono anche aprire le porte a opportunità professionali e promozioni. Questo articolo esplora l'importanza delle certificazioni di lingua inglese nel contesto lavorativo, analizzando come possono influenzare la carriera e il successo professionale.
|
La traduzione giurata diventa facile!Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio! Categorie
Tutti
|