Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

CENTRO ASSISTENZA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI

22/7/2022

0 Commenti

 
Foto
​Per partecipare a un concorso o per motivi di studio, viene richiesto il riconoscimento della propria qualifica professionale. Ma cosa significa?

I cittadini degli Stati Membri dell'Unione Europa, dei Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e della Svizzera possono esercitare una 'professione regolamentata' in Italia dopo aver ottenuto il riconoscimento del proprio titolo o della propria qualifica professionale dalle Autorità competenti.
Il Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali che opera presso il Dipartimento per le Politiche Europee assicura ai cittadini e ai centri di assistenza degli altri Stati membri informazioni utili sul riconoscimento delle qualifiche professionali, ai fini dello stabilimento o dell'esercizio temporaneo e occasionale della professione, e sulla legislazione italiana che disciplina le professioni e il loro esercizio.
CENTRO ASSISTENZA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI
Il Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali, istituito dalla Direttiva 2005/36/CE, opera presso il Dipartimento per le Politiche Europee.
CHE COSA FA IL CENTRO?
Assicura ai cittadini e ai centri di assistenza degli altri Stati membri informazioni utili sul riconoscimento delle qualifiche professionali, ai fini dello stabilimento o dell'esercizio temporaneo e occasionale della professione, e sulla legislazione italiana che disciplina le professioni e il loro esercizio.
In particolare il Centro di assistenza fornisce informazioni in merito ai seguenti punti:
- l'Autorità a cui rivolgersi per ottenere il riconoscimento della propria qualifica professionale per esercitare la stessa professione stabilmente oppure temporaneamente e occasionalmente in un altro Stato membro;
- l'iter da seguire per il riconoscimento della qualifica o per l'esercizio della professione temporaneamente e occasionalmente;
- le professioni soggette a preventiva verifica della propria qualifica professionale per l'esercizio temporaneo e occasionale della professione;
- come richiedere la tessera professionale europea e per quali professioni;
- se una professione è regolamentata in Italia o in un altro Stato membro; 
- la normativa che si applica ai cittadini non europei.
 Informa i cittadini, cooperando con il centro di assistenza dello Stato di origine, con le autorità competenti e con il Punto di contatto unico, su eventuali ulteriori adempimenti previsti dalla normativa italiana per l'esercizio della professione a seguito del riconoscimento della qualifica professionale o per l'esercizio temporaneo e occasionale della professione.
 l Centro di assistenza fornisce le informazioni anche in lingua inglese.
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO
I titoli di studio conseguiti all'estero non hanno valore legale in Italia. Pertanto, qualora i suddetti titoli debbano essere utilizzati nel nostro paese in vari ambiti (ad esempio per l'accesso a pubblici concorsi, iscrizione a corsi di formazione, iscrizione ai Centri per l'impiego, assegnazione di borse di studio e altri benefici), è necessario chiederne il riconoscimento.
Per informazioni sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti in un altro Stato occorre rivolgersi al Ministero dell'Istruzione, oppure al Ministero dell'Università e Ricerca per i titoli accademici.
COME RICHIEDERE L’ASSISTENZA AL CENTRO?
Per le richieste di assistenza deve essere utilizzato esclusivamente il Modulo di richiesta per informazioni relative al riconoscimento delle qualifiche professionali debitamente compilato in tutti i suoi campi. Nel modulo, il richiedente deve precisare se intende chiedere il riconoscimento per il diritto di stabilimento o ricevere informazioni per l'esercizio temporaneo e occasionale della professione.
Il modulo di richiesta deve essere inviato esclusivamente via email al seguente indirizzo: 
centroassistenzaqualifiche@politicheeuropee.it 
Il Centro di assistenza risponde entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione del modulo.
In caso di esigenza di integrazioni o di chiarimenti su quanto riportato nel modulo oppure nel caso in cui la richiesta è particolarmente complessa e necessita di un approfondimento di istruttoria, il Centro può valersi di un termine più lungo ed entro 15 giorni dal ricevimento del modulo comunica al richiedente la nuova scadenza.

Hai bisogno di aiuto per il riconoscimento del tuo titolo? Controlla il mio sito esiste un servizio adatto a te!
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators