Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Curriculum vitae per lavorare all'estero

6/2/2018

0 Commenti

 
Foto

Vuoi andare a lavorare all'estero e devi tradurre il CV? Prima di tradurre il tuo curriculum italiano, fatti alcune domande.
Ultimamente ricevo spesso richieste di traduzione di CV per andare a lavorare all'estero.

Anche a costo di andare contro il mio stesso interesse, prima di tradurre il documento propongo sempre di considerare qual è il Paese di destinazione perché... tutto il mondo NON è paese. Sono convinta che un traduttore sia anche un consulente, quindi permettere al cliente di compiere una scelta informata è solo correttezza.

  • Curriculum vitae per lavorare all'estero: NO all'Europass
Sfatiamo subito un mito: il CV in formato Europass non è utile ai fini della ricerca di lavoro. Lo so che è quello che a scuola ci consigliavano di fare, ma a meno che non ve lo richiedano espressamente lasciatelo nel cassetto e cercate di far risaltare meglio le vostre esperienze e le caratteristiche che vi contraddistinguono.
Il formato dell'Europass non permette di spiccare. Mettetevi sempre nei panni del selezionatore e chiedetevi che cosa volete assolutamente che capisca di voi nei 10 secondi che dedicherà al vostro CV.

Potete sbizzarrirvi con grassetto ed evidenziatore, o con colori e font diversi (chiaro che poi il CV non deve sembrare una giostra, ci vuole sempre un po' di buon senso).

Per ispirazione potete guardare questi modelli.

  • Curriculum vitae in inglese per trovare lavoro all'estero 
Una volta modificato il testo del CV esaltando le vostre unicità, chiedetevi: che tipo di ricerca è? Generica (sparo CV a pioggia e vediamo chi risponde? - sconsigliata), oppure mi muovo in un settore specifico? (ristorazione, per esempio). So già dove voglio andare? Cioè, vado a Londra o a Dubai? 

A questo punto potete verificare i requisiti del CV per il paese scelto, i colori più adatti al settore e alla cultura locale, infine la lingua. In quel paese si parla più di una lingua? Se volete tradurre il CV in inglese, scegliamo la variante del paese di destinazione (se anglofono)?

(A questo punto probabilmente starete pensando: seeeeee vabbè tutto sto lavoro! Ma don't worry, di solito queste cose ve le dico io quando ci vediamo e mi chiedete di tradurre il vostro CV in formato Europass).

Per farvi un'idea dei diversi tipi di CV esistenti e consigli di scrittura date un'occhiata qui.

Ovviamente vi ricordo che potete anche autotradurvi il CV e chiedermi un preventivo per la sola revisione.

Se vi interessa questo post, potrebbero piacervi anche questi:
  1. traduzione-ufficiale-di-documenti-per-lavoro-allestero.html
  2. trovare-lavoro-allestero-le-regole-doro.html​

    Vuoi ulteriori informazioni?

Invia
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators