Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

DIFFERENZE TRA L'INGLESE E L'ITALIANO

7/11/2023

0 Commenti

 
Foto
Esistono differenze tra l'inglese legale e italiano? Scopriamolo con il nostro articolo settimanale:
Certamente, ci sono differenze significative nel linguaggio legale inglese e italiano, sia a livello lessicale che strutturale. Ecco alcuni punti chiave che distinguono i due:

Struttura e Formalità:
Inglese legale: Il linguaggio legale inglese tende a essere più strutturato e formale, con un'attenzione particolare alla precisione e alla chiarezza. Si utilizzano spesso termini latini e una struttura più rigida nelle frasi.
Italiano legale: Anche l'italiano legale è formale ma può risultare più flessibile nella struttura delle frasi. L'italiano legale spesso impiega una terminologia specifica e una sintassi chiara, ma potrebbe essere più adattabile rispetto all'inglese nell'utilizzo di formule linguistiche.
Terminologia Legale:
Inglese legale: Molte espressioni e parole del linguaggio legale inglese derivano dal latino e spesso mantengono la loro forma originale. Ci sono molti termini giuridici specifici che vengono utilizzati costantemente nei documenti legali.
Italiano legale: Anche l'italiano legale utilizza un linguaggio tecnico e specifico, ma potrebbe differire nelle parole e nelle espressioni utilizzate per descrivere concetti giuridici rispetto all'inglese.
Lunghezza e Complessità:
Inglese legale: Talvolta i documenti legali in inglese possono essere più verbosi e formali, con periodi complessi e una terminologia molto tecnica che richiede attenzione ai dettagli.
Italiano legale: Può essere altrettanto tecnico ma talvolta con una struttura più snella rispetto all'inglese, con frasi meno lunghe e una tendenza a semplificare la formulazione.
Adattabilità e Stile:
Inglese legale: Il linguaggio legale inglese è spesso influenzato dalla common law e dalla tradizione giuridica anglosassone. È strutturato in base a casi giudiziari precedenti e norme legali consolidate.
Italiano legale: Risente dell'influenza del sistema giuridico civilistico, con una maggiore enfasi sulle leggi codificate e una tradizione di leggi scritte.
Sia l'inglese legale che l'italiano legale sono soggetti a specifiche regole e convenzioni, ma variano anche in base alle peculiarità del sistema giuridico e alle influenze culturali dei rispettivi paesi. La comprensione di tali differenze è essenziale per redigere documenti legali accurati e comprensibili nelle rispettive lingue.
Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti? Guarda il mio sito troverai il servizio adatto a te!
Traduzioni di documenti legali​


0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti