Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

IL SISTEMA UNIVERSITARIO IN SVEZIA

31/8/2021

0 Commenti

 
Foto
Perchè non prendere in considerazione la Svezia per i tuoi studi universitari? Vediamo insieme quello che potrebbe offrirti....

La Svezia è una delle nazioni più aperti e multiculturali del mondo su 9,5 milioni di abitanti il 15% è immigrato (nelle università svedesi sono presenti 105 nazionalità!), ma è completamente integrato nel tessuto sociale, culturale ed economico del paese.
Inoltre gli svedesi hanno delle caratteristiche diverse da popoli mediterranei:
  • rispetto delle regole e vicinanza con le istituzioni
  • propensione a vivere a contatto con la natura, e grande interesse per le tematiche ambientali
  • grande attenzione verso i diritti delle donne, e notevole rispetto per i diritti dei gay e per la tolleranza delle minoranze religiose
  • spirito fortemente innovativo, per questo la cultura digitale è molto sviluppata e l’industria informatica è davvero competitiva. 
  • Un modo di fare poco disposto al contatto fisico.
Cosa è importante sapere del sistema universitario svedese?
Prima caratteristica fondamentale del sistema universitario svedese è che gli studenti provenienti dai paesi UE non pagano le tasse universitarie (i programmi di Ph.D sono gratuiti anche per i cittadini extra-europei). Inoltre il sistema accedemico è ben posizionato nelle classifiche dei migliori atenei mondiali, dal momento che tre atenei svedesi (Uppsala University, Lund Univeristy e Karolinska Institut) sono nella top 100 del Times. 
È importante sapere che il semestre autunnale comincia a fine agosto, quello primaverile a metà gennaio, e di conseguenza è bene fare domanda per seguire i corsi autunnali a gennaio, e ad agosto nel caso in cui si vogliano seguire i corsi primaverili.
 ​Ciclo di studi
I cicli di studio si distinguono in:
  • Kandidatexamen: corso di laurea triennale, che come in Italia è propedeutico ai corsi magistrali
  • Magistersexamen: corso di laurea magistrale
  • Doktorsexamen: dottorato
I corsi universitari durano di norma un mese/5 settimane, si seguono perciò uno per volta, e alla fine di ciascuno si dà l’esame relativo.
Il sistema dei voti è alfabetico: parte da F (grave insufficienza), prosegue con Fx e poi con E, D,C, B, A.
L’esame finale, nel sistema universitario svedese, può essere di 4 tipi:
  • esame scritto
  • esame orale: per lo più consiste nella presentazione di una tesina. Ogni tanto è possibile che sia richiesto farlo in gruppo
  • esame a casa: funziona come un esame scritto, però lo studente può usare i libri, perché le domande poste sono più difficili che nell’esame scritto. Il metodo di svolgimento più comune prevede che lo studente abbia 4-5 giorni di tempo per rispondere a quattro domande. Le risposte devono essere scritte e ben argomentate
  • lavoro di gruppo: può consistere nella redazione di un saggio su un argomento scelto in gruppo. In questi casi si riceve il voto in base al lavoro svolto insieme e non individualmente
Per il riconoscimento dei titoli di studio, l'equipollenza dei diplomi e la traduzione dei voti in Svezia c'è l'istituto UHR - Swedish Council of Higher Education, una sorta di corrispettivo del CIMEA italiano.
COME FARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE?
Il modo più semplice per seguire uno o più semestri universitari in Svezia è quello di fare domanda per il programma Erasmus attraverso la propria università.
In caso però si preferisca studiare da free mover, la cosa essenziale è registrarsi sul sito University Admissions: molto intuitivo e facile da usare, dà informazioni su scadenze per la presentazione della domanda, documenti necessari, corsi attivi, etc.
Registrandoti non è necessario prendere contatti diretti con l’università prescelta, ma è possibile fare tutto attraverso il sito, al quale è sufficiente fornire alcuni documenti, tradotti in inglese: (qui posso aiutarti io! ...consulta il mio sito)
  • diploma maturità
  • pagelle della scuola superiore
  • certificazione di lingua inglese: TOEFL (almeno 2/3 dei punti), IELTS (voto complessivo minimo 6,5 con nessuna sezione sotto il 5,5), Cambridge (almeno Advanced Certificate).
E OLTRE LO STUDIO? Parte fondamentale del soggiorno di studio in Svezia è la vita studentesca, che si estrinseca innanzitutto nell’iscrizione ad uno Studentkår (unione studentesca): ogni università ha un proprio kår (corporazione). Con la student-id, una specie di carta identità per studenti, si ha infatti diritto a sconti su bus, ristoranti, musei e serve per avere accesso ai locali dell’Università anche oltre gli orari di apertura come fosse una chiave magnetica. L’iscrizione è annuale, costa circa 20 euro. 
Inoltre, dal momento che il costo della vita è molto elevato e trovare un alloggio da studenti, soprattutto in città come Stoccolma, è relativamente difficile, è sicuramente utile farsi aiutare da coetanei che vivono la stessa esperienza contemporaneamente e dalle associazioni studentesche (che aiutano a trovare alloggio anche presso le famiglie). Altra alternativa è alloggiare presso gli Studentkorridor, sorte di studentati con camere singole e bagno privato e spazi comuni (costa circa 400 euro mese). È perciò preferibile vivere in cittadine più piccole, come Uppsala e Lund, dove anche spostarsi e stringere rapporti sociali è più facile. È bene tenere presente che la vita da studente ha un costo di circa 1000 euro/mese, dal momento che almeno 450-500 euro devono essere conteggiati per il solo alloggio. Tra i siti per cercare alloggio in Svezia l’Ambasciata segnala Blocket e Adrahand, entrambi in svedese, una ragione in più per farsi amici gli autoctoni! 
Come cittadini europei gli italiani non devono richiedere alcun permesso di residenza per studiare in Svezia, ma, se intendono trattenersi per più di tre mesi, devono registrarsi presso l’ufficio d’immigrazione svedese. Per informazioni in merito è molto utile il sito Skatteverket.se.
HAI BISOGNO DI UNA BORSA DI STUDIO?Il Governo svedese ogni anno agli studenti internazionali offre tra le 6 e le 8 borse di studio, per lo più volte alla frequentazione di un master o di un Ph.D. o in casi eccezionali, per studenti non laureati desiderosi di seguire l’ultimo anno all’estero.
Sul sito dello Svenka Istitutet, istituto per la promozione della cultura svedese, è presente una sezione nella quale vengono riportate annualmente le offerte di borse di studio. Generalmente le offerte vengono pubblicate a dicembre, mentre la scadenza per fare domanda ricorre a febbraio. L’importo erogato è di circa 9000 corone svedesi al mese (l’equivalente di 1000 euro) per 8 mesi.
Informazioni in merito si trovano anche sul sito Study in Sweden, sul quale sono riportati i diversi programmi di finanziamento destinati agli studenti stranieri (offerti anche da organismi privati), i criteri di eleggibilità, le modalità di candidatura, etc. È importante sapere che per fare domanda per una borsa di studio offerta dal governo svedese è necessario aver già ricevuto una lettera di conferma d’iscrizione dall’università prescelta.
Per mantenersi durante gli studi è comunque possibile fare dei lavoretti part time. 

Spero di averti incuriosito un pò con questo articolo....ma non è finita qui nelle prossime settimane esamineremo altri sistemi universitari europei e non!!
KEEP IN TOUCH!


 

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators