Perchè scegliere una polizza? La polizza ha lo scopo di tutelare da molteplici rischi l'edificio in cui si abita, la singola abitazione, i beni in essa contenuti, le persone e gli animali domestici che la abitano. COSA POSSIAMO ASSICURARE?
l’assicurazione globale fabbricati, che copre interi fabbricati, condomini e stabili. La polizza, che viene stipulata dall'amministratore del condominio copre sia i danni a cose e persone che si possono verificare negli spazi/locali comuni e nelle abitazioni private dei singoli, derivanti da eventi riconducibili al fabbricato, sia i danni causati a terzi dalle strutture dello stabile; l’assicurazione multirischio sulla singola abitazione. Offre la copertura di una pluralità di rischi a seconda dell'offerta di mercato, molto variegata e, ovviamente, dell'importo del premio. QUALI RISCHI SI POSSONO COPRIRE? scoppio e incendio, in questo caso, la polizza può coprire l'abitazione, gli arredi e oggetti in essa contenuti, la responsabilità della persona che ha erroneamente propagato l’incendio, la ricerca del guasto e della causa; rapine e furti di oggetti contenuti nell'abitazione come elettrodomestici, gioielli, tappeti, quadri. Solitamente, in questi casi, bisogna fornire all'assicuratore la prova che ci sia stata effrazione della proprietà, ossia che si siano intrufolati degli estranei; danni agli impianti o a parti dell'abitazione (impianti elettrici o idrici) causati da eventi naturali o da azioni di terzi; danni causati a terzi dagli assicurati, dai loro figli o da animali domestici (perdite, rottura tubi, caduta oggetti…). In questo caso, si parla di responsabilità civile verso terzi; spese legali per eventuali controversie legali e civili in riferimento alla propria casa. Nel caso in cui si verifichi l'evento per il quale si è coperti dalla garanzia assicurativa, devi denunciare il sinistro all'impresa che provvederà ad accertare l’esistenza dei presupposti per procedere all'indennizzo del danno subito. I contratti relativi a queste polizze possono avere durata annuale o poliennale e prevedere clausole di tacito rinnovo (allo scadere del contratto, la polizza si rinnova automaticamente). In presenza di tali clausole, puoi inviare la comunicazione di disdetta 60 giorni prima della scadenza del contratto. COSA FARE PRIMA DI STIPULARE UN CONTRATTO? Informati sulle condizioni di assicurazione per assicurare effettivamente i rischi dai quali ti vuoi tutelare. È fondamentale leggere a fondo, prima di firmare il contratto, i documenti informativi sulle garanzie assicurative offerte. Valuta le tue entrate economiche per capire se riesci a sostenere il pagamento del premio per un periodo di tempo anche di medio o lungo termine. Analizza e confronta i documenti informativi sulle garanzie offerte dai vari operatori del mercato per poter scegliere la polizza più adeguata alle tue esigenze e con il miglior prezzo. Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti per la compravendita di una casa? Traduzioni di documenti legali
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
La traduzione giurata diventa facile!Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio! Categorie
Tutti
|