Traduzioni Bertelli
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

​

Traduzione asseverata: 8 passi per evitare brutte sorprese

5/9/2017

0 Commenti

 
Foto
Della differenza tra traduzione asseverata (giurata) e traduzione certificata ho già parlato in altri articoli (per vederli tutti basta cercare sotto il tag Traduzione legale o Help Traduzioni).

La traduzione asseverata costa di più in termini di tempo e denaro, quindi come fare per evitare brutte sorprese?
  1. Richiedi il servizio per tempo. Ovvero, prepara i documenti originali e tutte le informazioni che ti servono con almeno 15 giorni di anticipo.
  2. I certificati originali di solito valgono 6 mesi: tienine conto per non dover rifare tutta la pratica dopo!
  3. I documenti originali rilasciati da un funzionario comunale devono essere apostillati in PREFETTURA per essere considerati validi all’estero, mentre quelli rilasciati da Notai o funzionari giudiziari sono apostillati in PROCURA.
  4. L’apostille/legalizzazione sono la stessa cosa (una sostituisce l’altra in base al paese di destinazione della traduzione) e sono rilasciate GRATUITAMENTE. Può occuparsene il traduttore (che può chiedere un compenso come anche no, dipende da vari fattori) oppure tu, o nel caso di atti notarili il Notaio che normalmente chiede un compenso (perché comunque un suo dipendente deve recarsi appositamente in Procura).
  5. La traduzione asseverata destinata all’Italia NON NECESSITA DI APOSTILLE/LEGALIZZAZIONE, anche se a volte viene richiesta da alcuni funzionari comunali.
  6. La traduzione asseverata destinata all’estero NECESSITA DI APOSTILLE/LEGALIZZAZIONE.
  7. L’asseverazione e successiva eventuale legalizzazione NON AVVENGONO SUBITO.  Molti tribunali del Veneto (parlo per la Regione in cui lavoro e che conosco meglio) sono bloccati, si va per appuntamento con tempi di attesa anche piuttosto lunghi (parlo di qualche mese). Quindi se un traduttore non garantisce il servizio subito provate a chiedere a uno in un’altra provincia, tanto potete spedire gli originali con raccomandata 1 o corriere.
  8. I periodi peggiori? Ferragosto e Natale, neanche a dirlo. Quindi ho capito che la domanda di iscrizione scade a fine agosto, il viaggio lo fate a Natale etc. etc., ma preparate i documenti prima. In 2 giorni, anche in un tribunale piccolo ed efficiente come quello di Rovigo, non si fa nulla.
Sono in maternità, ma se avete dubbi a cui non trovate risposta scrivetemi! Se avete bisogno di traduzioni invece scrivete a info@officinalinguistica.com, le colleghe Marta e Giovanna mi sostituiscono fino a gennaio.
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO