Traduzioni Giurate Certificate Legalizzate | Traduzioni Bertelli Rovigo
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • La guida definitiva alla traduzione giurata

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Comincia da qui oppure....fai una ricerca

Tutto
Help Traduzioni
Internazionalizzazione
Lavorare All'estero
Studiare All'estero
Traduzione Legale
Video
Vita Da Traduttore

Traduzione giurata e certificata: differenze

3/10/2019

0 Commenti

 
Foto
All'interno del mio sito trovi una Guida pratica alla traduzione asseverata oltre a una guida definitiva alle traduzioni giurate. Da queste due ho tratto le informazioni più importanti per questa serie di post che spero ti siano utili! Oggi parliamo di TRADUZIONE GIURATA e CERTIFICATA. Quali sono le differenze?

Innanzitutto, la domanda da un milione di dollari: Quando è possibile effettuare una traduzione certificata e quando serve quella giurata?
La regola principale è chiedere all'autorità che riceve i documenti che cosa vuole esattamente. Questo non posso saperlo io, né il tribunale, né il giudice di pace, né l’ente che vi rilascia il documento. Non esiste un testo unico di riferimento da cui io possa trarre informazioni certe. Purtroppo varia caso per caso, Paese per Paese.
La seconda importante differenza è lo scopo: la traduzione costituisce un atto di fede pubblica oppure la utilizzerete tra privati? Capiamoci meglio con un esempio, tratto da un post di Luca Lovisolo: … Le traduzioni di un documento di identità, di un diploma di laurea o di un documento di immatricolazione di un autoveicolo servono anch’esse a fini pubblici: avere certezza dell’identità o del titolo di studio di una persona, sapere a chi appartiene un autoveicolo. ...
Non è così per le traduzioni di documenti riguardanti rapporti di diritto privato. Per questo motivo, per citare un caso, non è necessario asseverare la traduzione di un contratto (a meno che, ad esempio, la traduzione non serva in un procedimento giudiziario nel quale tale contratto debba essere acquisito agli atti e perciò entri in un contesto di diritto pubblico).
Lo scopo per il quale si richiede al traduttore di certificare la traduzione…[è] attestare che il traduttore ha svolto il proprio lavoro con la dovuta diligenza e nella piena consapevolezza della finalità e importanza del testo e dell’incarico affidatigli. La procedura resta strettamente in ambito privatistico.
In molti Paesi, come il Regno Unito, non esiste il procedimento di asseverazione come lo intendiamo in Italia, quindi si accettano traduzioni certificate di titoli di studio, curriculum, certificati, dichiarazioni dei redditi... come quelle richieste ai radiologi, alle ostetriche, agli infermieri o ai medici che espatriano e devono iscriversi ai relativi albi/ordini professionali (NMC, per esempio).
 Vediamo le differenze tra traduzione giurata (asseverata) e certificata in questa infografica:
Foto
Dubbi? Scrivimi, sarò lieta di aiutarti!
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutto
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate

Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536
 info@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188

SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto usata con licenza Creative Commons da marcoverch
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • La guida definitiva alla traduzione giurata