All'interno del mio sito trovi una Guida pratica alla traduzione asseverata oltre a una guida definitiva alla traduzione giurata. Da queste due ho tratto le informazioni più importanti per questa serie di post che spero ti siano utili! Non è che uno compra traduzioni asseverate tutti i giorni. Quindi capisco benissimo che i clienti non sappiano nemmeno come si presenta.
Per intenderci, il prodotto finale è un plico che contiene documento originale+traduzione+verbale di giuramento+apostille (se serve). Quindi, vari fogli pinzati insieme e timbrati dal funzionario davanti a cui il traduttore ha giurato. Gli elementi fondamentali di una traduzione giurata quindi sono: 1) testo originale 2) traduzione 3) verbale di asseverazione 4) eventuale apostille/legalizzazione Alcune specifiche: Il testo originale può essere anche una fotocopia del documento originale. La traduzione la puoi fare tu, ma non giurarla (conflitto di interessi). Il verbale di asseverazione è un modello fornito dal Tribunale o dal Giudice di Pace, che il traduttore compila e firma di fronte al funzionario dell'ufficio asseverazioni o del Giudice di Pace. L'apostille o legalizzazione è necessaria solo se il documento è destinato all'estero. Dubbi? Scrivimi, ti invierò un preventivo preciso con costi (eventuali esenzioni) e tempi ;)
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
La traduzione giurata diventa facile!Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio! Categorie
Tutti
|