Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Traduzioni giurate: posso asseverare io?

13/11/2017

0 Commenti

 
Foto
Seconda puntata della serie Traduzioni 101.

​Oggi la domanda da un milione di dollari: per asseverare una traduzione deve per forza andare un traduttore? Oppure può andare chiunque? O solo il cliente? O un traduttore giurato? Ma giurato perché iscritto all'albo dei CTU o giurato perché assevera dinanzi al cancelliere?

Quanta confusione! Su Guidatraduzioni un cliente addirittura scrive: Per effettuare una traduzione giurata è per forza necessario ingaggiare un traduttore con un determinato titolo? In tribunale mi hanno detto che i documenti posso tradurli anche io (che non ho nessun titolo in merito) e giurare davanti al cancelliere. E' vero? 

I colleghi dicono, in sintesi, che può andare chiunque ma deve essere consapevole che si sta assumendo la responsabilità civile e penale di quanto sta asseverando e che in alcuni casi i Tribunali richiedono espressamente un traduttore iscritto all'albo dei CTU.

Concordo con i colleghi. Purtroppo tribunali diversi applicano regole diverse. A Rovigo, dove lavoro io, non è ancora necessario essere iscritti all'albo dei CTU per asseverare una traduzione, mentre a Padova e Venezia sì. 

Quindi, di fronte a tante differenze e dubbi, come comportarsi per evitare sorprese?

1) chiedere all'autorità che riceverà i documenti che cosa vuole esattamente. Questa è sempre la prima cosa da fare. Le procedure valide in Italia potrebbero non contare nulla in un altro Paese (vedi la differenza tra traduzione asseverata e certificata).

2) chiedere più preventivi a colleghi di province diverse. Questo perché i tempi e i costi variano anche  in base alle disposizioni imposte dal tribunale in cui il traduttore opera.

Infine, una nota: asseverare significa assumersi la responsabilità civile e penale della traduzione effettuata. Un cliente può decidere di effettuare una traduzione e richiedere la sola asseverazione a un traduttore, che ovviamente può anche rifiutarsi per vari motivi (qualità della traduzione, questioni di principio per cui un professionista decide di asseverare solo quanto abbia tradotto personalmente).

Spero di avervi dato qualche strumento in più per acquistare serenamente questo servizio. Se avete ancora dubbi potete scrivermi o spulciare il blog.

Ecco 2 post da cui partire:
​
  • Come comprare un servizio di traduzione
  • Traduzione asseverata, giurata o certificata
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators