Traduzioni Bertelli
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

​

TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI E AUTENTICHE (ITALIA E SPAGNA)

16/7/2021

0 Commenti

 
Foto
Quali documenti hanno bisogno di essere tradotti nei rapporti fra i due Paesi Europei Italia e Spagna?
​
I documenti in lingua straniera da presentare alle pubbliche amministrazioni
devono essere normalmente muniti di traduzione ufficiale.
In Spagna, per effettuare una traduzione ufficiale è necessario rivolgersi ad un traduttore ufficiale ("traductor jurado") autorizzato dal "Ministerio de Asuntos Exteriores" spagnolo. L'elenco aggiornato di tali traduttori è disponibile nel sito pubblico del Ministero.
DOVE DOBBIAMO PRESENTARE I DOCUMENTI?
Esistono due possibilità:
Documentazione con traduzione da presentare in Spagna:
Non sono necessari di norma ulteriori interventi poiché la correttezza e validità del testo tradotto sono responsabilità unicamente del traduttore ufficiale; si consiglia comunque di verificare le informazioni con le autorità spagnole che devono accogliere la documentazione tradotta.
Documentazione con traduzione da presentare in Italia o a una pubblica amministrazione italiana:
Bisogna legalizzare la firma del traduttore ufficiale; la documentazione originale munita di traduzione dovrà essere presentata agli sportelli della Cancelleria Consolare di Madrid; la firma del traduttore deve essere depositata presso la Cancelleria Consolare, altrimenti è necessario farla autenticare prima dal "Ministerio de Asuntos Exteriores - Legalizaciones"; successivamente verrà legalizzata la firma del funzionario spagnolo di tale Ministero, con le stesse modalità.
IMPORTANTE: La Cancelleria Consolare non ha un servizio di traduzioni al pubblico e non può legalizzare traduzioni libere effettuate da privati.
 
APOSTILLE DE L’AJA o LEGALIZZAZIONE UNICA
La Convenzione de L'Aja del 1961 stabilisce una formalità denominata "Apostille" de L'Aja, che viene apposta dello Stato stesso che ha rilasciato il documento:
  • In Spagna: la competenza è del Ministerio de Justicia, per atti emanati dalle autorità giudiziarie è il “Secretariado de Gobierno del Tribunal Superior de Justicia” della Comunidad Autonoma corrispondente; per atti pubblici notarili e documenti privati le cui firme sono state autenticate da un notaio é il “Decano del Colegio Notarial” di appartenenza del notaio; per documenti ed atti emanati dalle autorità e dai funzionari dell’Amministrazione Centrale (ivi compreso il “Registro Civil Central”) rivolgersi al Ministerio de Justicia.
  • In Italia: la competenza per gli atti notarili, giudiziari e dello stato civile rivolgersi agli Uffici Giudiziari nella cui giurisdizione sono stati formati gli atti da legalizzare; per gli altri atti amministrativi (per es. la firma del Sindaco) rivolgersi al Prefetto territorialmente competente.
CHE COSA CERTIFICA L’APOSTILLE?
L'Apostille certifica:
  • l'autenticità della firma di un pubblico ufficiale,
  • la qualità del firmatario dell'atto
  • l'autenticità del sigillo o timbro di cui l'atto è munito
Con l'introduzione dell'Apostille è stata semplificata la procedura di legalizzazione, unificandone la formula e la lingua, e stabilendo che il documento munito di tale formalità può essere immediatamente recepito nel territorio di tutti gli Stati aderenti alla Convenzione, senza bisogno di un'altra legalizzazione
L'Apostille quindi può essere redatta nella lingua francese (lingua della Convenzione) oppure nella lingua ufficiale dell'autorità che l'ha rilasciata; in ogni caso l'intitolazione della legalizzazione deve essere sempre espressa nella forma francese di "Apostille
QUANDO SERVE LA LEGALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI?
Secondo la Convenzione bilaterale Italia e Spagna (Legge 11.12.1985, n. 761 - BOE n. 124 del 24.05.1986) la documentazione di stato civile rilasciata da uno dei due Stati (certificati di nascita, matrimonio, morte, ecc.) non si deve legalizzare se si presenta alle Autorità dell'altro Stato - a qualsiasi titolo -, a condizione che sia stata correttamente firmata, datata e timbrata.
Inoltre non è più necessario richiedere che i documenti pubblici emessi in uno Stato UE (solo quelli previsti dal regolamento) siano perfezionati con l'Apostille de L'Aja del 5 ottobre 1961. Tali documenti pubblici sono: documenti amministrativi, atti notarili, sentenze e documenti consolari.
 
COPIA AUTENTICA

I cittadini dell'Unione Europea che necessitano di copie autenticate da presentare ad uffici della Pubblica Amministrazione italiana possono firmare un "atto di notorietà" che attesta la conformità delle copie al documento originale.

Per ulteriori informazioni consulta il link
https://consmadrid.esteri.it/consolato_madrid/it/i-servizi/domande-frequenti/traduzioni-legalizzazioni.html
Ha bisogno di tradurre un certificato, un diploma o un documento commerciale? Scrivimi!
 




0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO