Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

VIVERE E STUDIARE NEI PAESE BASSI

9/7/2021

0 Commenti

 
Foto
Dopo l’entrata in vigore della Brexit, molti giovani scelgono di cambiare paese di destinazione per i lori studi universitari …..e molti scelgono i Paesi Bassi! 

COME FUNZIONA IL SISTEMA UNIVERSITARIO OLANDESE? 
Ecco 3 motivi  che spingono i giovani a scegliere questo paese:
Preparazione al lavoro, tasse universitarie contenute e la varietà di programmi internazionali rendono i Paesi Bassi una delle mete più ambite per chi vuole studiare all’estero.
I corsi di studio internazionali sono più di 2100 e la qualità dell’istruzione è molto elevata tanto che il Times ha inserito ben 7 istituti olandesi nella loro classifica dei migliori atenei (primo fra tutti il Delft University of Technology e l'Università di Amsterdam)
Gli studenti internazionali provengono dalla Germania, Cina, Belgio, Spagna, Francia Italia e Stati Uniti.  Il metodo di insegnamento è  chiamato Problem based learning  (addestra gli studenti ad analizzare e risolvere problemi pratici in modo indipendente privilegiando self-study e autodisciplina) e mira ad incoraggiare l’interazione degli studenti in classe.
CORSI DI STUDIO 
I corsi di studio partono dalla laurea (BACHELOR), alla quale si accede con il diploma e dimostrando un’adeguata conoscenza della lingua inglese, certificata con TOEFL  o IELTS.
È importante sottolineare che l'istruzione superiore qui prevede l'obbligo di frequenza. In classe inoltre si è molto seguiti (il professore conosce personalmente gli studenti) e sono previste prove continue, dibattiti, consegne di tesine.
DUE TIPI DI ISTITUTI UNIVERSITARI
UNIVERSITà DI RICERCA (WO) – durata 3 anni, vasta gamma di discipline  insegnate in inglese. La parte finale dei corsi è orientata all’ingresso nel mondo del lavoro.
PARAUNIVERSITà (HOGESCHOOL HBO) durata 4 anni. I corsi mirano all’immediato inserimento nel mondo del lavoro una volta usciti dall’istituto, e a fine corso (dal 3° anno in poi) prevedono stage e tirocini obbligatori.
Dopo il bachelor è possibile iscriversi a Master o Ph.D. 
MASTER durano normalmente 1 o 2 anni e possono essere sia di ricerca che parauniversitari.
PH.D i dottorati sono solo nel campo della ricerca. In questo caso molto spesso studiare per un dottorato diventa un vero e proprio lavoro, al quale si accede anche mediante concorso e si viene regolarmente retribuiti come dipendenti a tutti gli effetti (nel ruolo di assistenti di un professore). 
Nei Paesi Bassi non c'è la possibilità di andare "fuori corso": esiste infatti una sorta di consiglio universitario, il Binded Studie Advises, che monitora costantemente che lo studente consegua gli ECTS necessari al passaggio all'anno successivo, avvisando con lauto anticipo lo studente che rischia di non raggiungere l'obiettivo e invitandolo a fare degli esami di riparazione. In caso comunque lo studente non riesca a passare l'anno, verrà invitato ad abbandonare gli studi presso quell'istituto. Potrà riprenderli solo in un ateneo diverso
ISCRIZIONE 
È necessario per iscriversi il diploma (se necessario da legalizzare rispetto a quello olandese) e il possesso di un punteggio adeguato ai test di inglese TOEFL o IELTS.  può essere richiesto, all’atto dell’iscrizione, di inviare un curriculum vitae, una lettera motivazionale e una di referenze da parte di un professore. 
Molti atenei hanno un International Office che può aiutare nello svolgimento della maggior parte delle pratiche 
È possibile iscriversi alle università olandesi in 2 modi:
• facendo domanda sul sito dell’istituto scelto
• facendo domanda su Studielink, il sito dedicato all'istruzione internazionale del Nuffic
COSTI 
Le tasse universitarie si attestano sui 2mila euro/anno. Gli studenti stranieri possono mantenere basse le spese di alloggio soprattutto condividendo stanze e appartamenti (in questo caso il costo si aggira sui 300/600 euro al mese). Di media quindi vivere e studiare nei Paesi Bassi può costare sugli 800/1100 euro al mese, ma si può facilmente rientrare di qualche spesa lavorando nel tempo libero, dal momento che non è richiesto alcun permesso ai giovani provenienti dall’UE.
BORSE DI STUDIO E FINANZIAMENTI 
Per richiedere una borsa di studio o altre forme di finanziamento puoi consultare il sito Studyinholland.nl/finances. Un database  di alcune offerte di borse di studio fornite da soggetti vari tra cui il governo olandese, le università e i privati Di solito la loro erogazione è basata sul merito, dunque sui punteggi ottenuti dal diploma e sul curriculum vitae, e molto spesso prevedono contribuiti maggiorati nel caso in cui lo studente abbia una situazione economica particolarmente svantaggiata.
Sul sito dell’agenzia per l’educazione e le tasse olandese Dienst Uitvoering Onderwijs (DUO) sono disponibili le informazioni di base sull’erogazione delle borse di studio offerte dal governo neerlandese.
Per richiedere una borsa è necessario che il candidato soddisfi una di queste condizioni relative alla nazionalità:
• provenire da paesi EU e vivere nei Paesi Bassi da almeno 5 anni consecutivi o lavorare nei Paesi Bassi per almeno 56 ore al mese
• provenire da paesi extra EU e avere un permesso di residenza di tipo II, III o IV
• Occorre inoltre dimostrare di possedere due ulteriori requisiti
• avere un’età inferiore ai 30 anni
• essere studente a tempo pieno
Se non si soddisfano i requisiti necessari per fare richiesta per una borsa di studio, ma si è cittadini europei, si può fare richiesta per un prestito o per un contributo che consenta di coprire parte dei costi di tasse universitarie o rette dei corsi.
Per ricevere un prestito è necessario dimostrare:
• vivere da almeno 5 anni nei Paesi Bassi
• lavorare almeno 56 ore al mese o avere un partner/genitore che lavori almeno 56 ore al mese
Per approfondire condizioni e regolamento dei Fellowship Programmes olandesi è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Nuffic.
VIVERE NEI PAESI BASSI 
Per trovare  casa nei Paesi Bassi si può chiedere aiuto all'ufficio studenti della propria università. Una ricorsa utile è comunque il sito Dutchstudentunion.nl/housinghotline. 
Coloro che intendono restare nel Paese per più di 4 mesi devono richiedere la residenza al governo locale. Devono inoltre provvedere a stilare un'assicurazione sanitaria (obbligatoria): quella europea infatti, copre solo in caso di urgenze, ma non garantisce la copertura per spese relative a visite specialistiche e tanto altro. Maggiori informazioni su Vivereamsterdam.com/assicurazione-sanitaria-olanda.

Hai bisogno di migliorare il tuo inglese o dei miei servizi di traduzione? Consulta il mio sito!
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators