Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

VUOI COMPRARE UNO SCOOTER?

10/11/2022

0 Commenti

 
Picture
​Lo scooter è un mezzo di trasporto comodo in città e anche per fare una gita fuori porta. Gli scooters 125 sono i più venduti in Italia anche perché possono essere guidati senza patenti specifiche, quindi anche dai meno esperti (patente B) e dai più giovani (dai 16 anni in su con la patente A). Ma quale scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze?

La scelta di uno scooter dipende da quello di cui abbiamo bisogno e dall’uso prevalente (urbano, ibrido, extraurbano), ma anche all’interno della medesima categoria ce ne sono di diverse cilindrate e potenze, con motori a due o quattro tempi, ruote alte o basse, diverse dotazioni di sicurezza attiva e passiva. 
 
SICUREZZA
La sicurezza dovrebbe essere il primo criterio di scelta. Vediamo insieme nel dettaglio quali sono gli aspetti più importanti sulla sicurezza da tener presente quando si acquista uno scooter.
 
 
L’ABS
Impedisce alla ruota di bloccarsi completamente e di conseguenza aumentare la capacità di un pneumatico di rimanere aderente al terreno e di non slittare tipo saponetta nel momento della frenata, soprattutto se questa avviene su una superficie scivolosa (segnaletica orizzontale, rotaia del tram, pozzanghera, ecc...). Il risultato è che, con l’ABS la frenata è più efficace e richiede meno spazio. Questo dispositivo, può essere adottato sia sulla ruota anteriore (dove non c’è trazione) sia sulla ruota posteriore.
 
Dal 1° Gennaio 2016, la legge obbliga le case motociclistiche alla produzione di due ruote dotati di dispositivo ABS, su tutti i veicoli di cilindrata superiore al 125 cc.
 
L'ASR
La ruota posteriore e quella anteriore girano alla stessa velocità: quella posteriore grazie alla propulsione del motore sulla ruota, quella anteriore perché spinta da tutta la moto. Se la ruota posteriore si trova su di una superficie liscia, perde aderenza e si troverà a girare molto più velocemente rispetto a quella anteriore. Questa differenza di velocità e slittamento della ruota, normalmente si traduce in una perdita di aderenza e di equilibrio sull’asfalto e conseguente caduta.
L’ASR è un sensore che rileva la differenza di velocità della ruota posteriore rispetto alla ruota anteriore. Quando questa “accelera” per la perdita di aderenza, lui interviene togliendo potenza per un attimo, consentendo alla ruota di riprendere la corretta aderenza e salvando la situazione.
 
Il dispositivo ASR è montato sempre e solo in associazione all'ABS e ne completa la funzione, rendendolo ancora più sicuro. ABS e ASR sono quindi considerati dispositivi di sicurezza attiva, in quanto hanno una funzione attiva nel diminuire il rischio di incidenti.
 
DOPPIO FRENO A DISCO
 
Molti scooter hanno due dischi sulla unica ruota anteriore e un terzo sulla ruota posteriore. Questa combinazione aumenta ancora di più la potenza di frenata. Per essere efficace questo triplo freno a disco può essere accompagnato da un ripartitore di frenata che semplifica la frenata ed evita di  dover sempre frenare con entrambe le leve.
 
ILLUMINAZIONE
I fanali oggi sono costruiti con una parte interna con mille sfaccettature che hanno una funzione riflettente, soprattutto le fanalerie più moderne al led. Le lampade al led sono certamente molto visibili e, assieme alla dimensione della fanaleria è certamente un parametro di sicurezza attiva da non sottovalutare. Fari, stop e frecce di grandi dimensioni rendono più visibili e aumentano la sicurezza.
 
AMMORTIZZATORI
 
Ammortizzatori efficaci, significa certamente un impatto positivo sulla stabilità dello scooter oltre che del confort. Degli ammortizzatori ben funzionanti sono in grado di aumentare la capacità di assorbimento delle imperfezioni stradali e quindi essere parte attiva nel migliorare la tua capacità di guida in situazioni di emergenza.
 
Queste sono i punti più importanti, da tenere presente quando si sceglie uno scooter.
È il tipo di scooter che viene usato principalmente in città, al massimo durante qualche breve viaggio extraurbano senza andare in autostrada, tangenziale o superstrada. Questi scooter sono solitamente di bassa cilindrata, massimo 250cc, anche se i più usati sono i 125cc che si possono usare con la patente B.
 
Per girare in città conviene acquistare uno scooter fino ai 250cc con le seguenti caratteristiche:
 
  • compatto e leggero, per non diventare stancante mentre parcheggi o durante le manovre a motore spento;
  • maneggevole, con un ampio raggio di sterzo per risalire le code;
  • scattante per non rimanere imbottigliato nel traffico e per i trasferimenti nelle arterie a scorrimento veloce;
  • sottosella o portapacchi capiente, per poter alloggiare, meglio se sotto chiave, la borsa del lavoro o la spesa;
  • confortevole, con sella ben imbottita e sospensioni poco rigide;
  • parabrezza per ripararsi da pioggia e freddo se lo si vuole usare sempre;
  • economico all’atto dell’acquisto, ma anche nei consumi e nella manutenzione.
   Se hai bisogno di tradurre la tua patente puoi vedere sul mio sito il servizio adatto a te! Traduzioni giurate

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti