Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

VUOI PARTIRE PER L’AUSTRALIA? SAI QUALE VISTO RICHIEDERE?

2/2/2023

0 Commenti

 
Foto
Nei vostri programmi di studio o di lavoro avete programmato un viaggio in Australia? Per studiare, lavorare o viaggiare per turismo, in Australia è indispensabile essere dotati di un visto. Vediamo di capire quello adatto per voi

IL VISTO DOCUMENTO IMPORTANTE
Tutti gli stranieri che si recano in Australia devono essere in possesso di un visto valido. È molto importante fare attenzione alle date e alla regolamentazione. Chi viene trovato senza alcun visto o con visto scaduto viene immediatamente allontanato e potrebbe essere escluso in futuro da altre visite nel paese. 
QUANTI TIPI DI VISTI ESISTONO PER L'AUSTRALIA?
Le numerosissime tipologie di visti sono raggruppate in classi e sottocategorie che individuano determinati profili o attività. Esistono visti per:
  • professionisti e lavoratori qualificati alla ricerca di lavoro o di business in Australia;
  • persone che si trasferiscono permanentemente in Australia o lavoratori temporanei;
  • turisti, studenti-lavoratori, persone in transito, in visita a familiari o amici, in visita per affari o eventi;
  • studenti e persone alla ricerca di opportunità di studio, di tirocinio o di esperienze di qualificazione professionale;
  • lavoratori qualificati sponsorizzati da società o datori di lavoro australiani;
  • persone che usufruiscono di programmi umanitari o per rifugiati in Australia.
L'elenco completo di tutte le tipologie di visto e i relativi form online per presentare la richiesta sono disponibili sul sito del https://www.homeaffairs.gov.au/ Department of Home Affairs.
Le informazioni, suddivise per aree di interesse, sono raggruppate a seconda del destinatario e della motivazione in base alla quale si richede un visto: per visitare il paese (visto turistico fino a 3 mesi), per studiare, lavorare, vivere in Australia o per ottenere la cittadinanza australiana.
Sul sito del Dipartimento è presente una sezione informativa. La banca dati sul sito aiuta ad individuare, tramite una ricerca mirata, la tipologia di visto che più si adatta alle caratteristiche, alle condizioni e alle esigenze personali. Fornisce informazioni complete sul visto, inclusi i costi stimati e le spese aggiuntive per controlli sanitari, documenti e certificati vari eventualmente richiesti.
VISTI PER STUDIARE
Per i  giovani interessati ad un'esperienza di formazione in Australia esistono numerose classi di visti. La scelta del visto studentesco più appropriato dipende in primo luogo dal tipo di studi che si vuole intraprendere. 
Il visto studentesco valido per tutta la durata del corso, consente di studiare a tempo pieno, viaggiare e lavorare. Viene infatti concesso automaticamente il permesso di lavoro. Si può cominciare a lavorare solo dopo l’inizio dei corsi e solo per un monte ore definito. 
Esiste anche un Post Study Work Visa per studenti internazionali che desiderano lavorare in Australia dopo aver conseguito un titolo di studio universitario sempre in Australia. Consente di rimanere a lavorare altri 2 anni o di conseguire un dottorato in 4 anni.
Gli studenti stranieri non hanno diritto al Medicare, il sistema medico-assicurativo australiano. Il Ministero dell'Immigrazione richiede che si mantenga l’assicurazione sanitaria Overseas Student Health Cover (OSHC) per l’intera durata del visto.


Per periodi di studio più brevi si può optare per un visto turistico, Visitor Visa, che consente di studiare fino a 3 mesi (ma non è possibile lavorare) o per il Working Holiday Visa, per un periodo di studio fino a 4 mesi.
WORKING HOLIDAY VISA
Il Working Holiday Visa (WHV) è stato istituito nel 1975 per incoraggiare gli scambi culturali tra i paesi firmatari e creare maggiore integrazione. Quella del lavoro è un’opportunità aggiunta per consentire ai ragazzi di finanziarsi in parte la vacanza-studio: una scelta che si è rivelata vincente. Il Working Holiday Visa è uno strumento molto duttile: ha una durata di 12 mesi durante i quali è possibile fare vacanza, studiare e lavorare (part-time o full-time). Nell'arco di questo periodo si può lavorare con lo stesso datore di lavoro consecutivamente fino a 6 mesi e studiare fino a 4 mesi. Con il WHV è possibile uscire e rientrare dal paese un numero illimitato di volte, entro l'anno, senza che questo comporti però l’estensione della validità del visto.
Il WHV è riservato a cittadini di un ridotto numero di nazioni, tra cui l’Italia, con età compresa tra i 18 e i 30 anni (la domanda può essere presentata fino al giorno prima del compimento del 31° anno). Il WHV deve essere richiesto prima di arrivare in Australia. Per ottenerlo è necessario sottoporsi ad accertamenti medici a pagamento. È consigliabile inoltre avere un’assicurazione di viaggio e/o assicurazione sanitaria.
E PER I LAVORATORI?
Tra le opportunità di lavoro in Australia, si segnalano quelle offerte dai programmi realizzati dal Governo Australiano, in collaborazione con le autorità locali, per incentivare i flussi di immigrazione in determinate aree del paese. I programmi regionali sono volti in particolare a favorire lo sviluppo dei territori della rural and regional Australia e offrono ai lavoratori interessati la possibilità di aderirvi grazie a requisiti di accesso e termini di svolgimento più ampi e flessibili, anche in relazione ai visti.
COME RICHIEDERE IL VISTO?
Chi non è cittadino Australiano, per entrare in Australia ha bisogno di un visto, che deve essere richiesto prima di lasciare il proprio paese.
L’Ambasciata d’Australia in Italia fornisce ai cittadini italiani informazioni e indicazioni su chi contattare per ottenere un visto, ma non si occupa direttamente delle domande di visto o di cittadinanza.
Le procedure per le richieste da parte di persone residenti in Italia possono essere eseguite tramite i servizi online (eVisa), attraverso i centri preposti in Australia o contattando l’Ufficio Visti dell’Ambasciata d’Australia a Berlino.
Ora conoscete tutte le informazioni, dovete tradurre i vostri documenti?
Controllate il mio sito c’e il servizio adatto a voiTraduzioni giurate

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators