Traduzioni Bertelli
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Mese di gennaio orario 9-14

Working Holiday per il Canada: traduzione giurata o certificata?

8/2/2017

7 Commenti

 
Foto



















​Prendo spunto da una richiesta di una cliente per rispondere a possibili dubbi in merito al Working Holiday per il Canada.

La cliente in questione mi chiede un preventivo e precisa:

le scrivo in merito alla traduzione di due documenti da inviare online per la richiesta del programma Working Holiday Canada. Si tratta del casellario giudiziale e dei carichi pendenti. 
Non mi è tuttavia chiara la richiesta che viene fornita dal sito del governo canadese per la traduzione, le riporto di seguito il contenuto:
"Unless instructed otherwise by a CIC employee, all supporting documentation must be:

in English or French; or
If it is not in English or French, it must be accompanied by:

-the English or French translation; and
-an affidavit from the person who completed the translation; and
-a certified photocopy of the original document.


Innanzitutto brava alla cliente che mi ha inviato le informazioni dell'Autorità canadese. Mandatele sempre al traduttore che si occupa della vostra pratica, vi aiuterà a capire meglio se è necessario chiedere ulteriori informazioni o in ogni caso come procedere (se l'unica strada che propone è quella della traduzione giurata/asseverata, chiedete almeno un secondo parere. Su siti come Guidatraduzioni potete richiedere molti preventivi in una sola volta, e le aziende iscritte al portale pubblicano articoli informativi).

Confermo che si tratta di traduzione certificata: qui non si parla né di "sworn" né di apostille. Per cui, potete decisamente risparmiare tempo e marche da bollo e procedere con una traduzione accompagnata dalla certificazione del traduttore. 
Il tutto è pronto in 24 ore (48 con la spedizione) invece che in una settimana e risparmiate circa 40 € di marche da bollo (oltre al costo dell'asseverazione).

Avete dubbi simili? Scrivetemi! La consulenza è gratuita!

7 Commenti
Dalila
3/7/2017 13:50:33

Anche io devo mandare i documenti per il working holiday.
Il casellario mi ha detto che la traduzione deve essere giurata e legalizzata.

Se la faccio giurata e legalizzata il canada l accettera comunque anche se voleva solo la certificata? E viceversa?

Grazie mille cordiali saluti

Risposta
natalia bertelli link
3/7/2017 20:10:23

Ciao Dalila!
Il casellario in realtà non può dirti diversamente, perché conosce la procedura italiana (asseverazione e apostille). Sempre meglio chiedere all'autorità canadese del caso, come leggi nel post.
Il Canada ti accetta entrambe, tieni presente che la traduzione giurata ti costa di più.
Buona serata!

Risposta
Giovanni
21/8/2017 19:23:12

Il governo canadese scrive anche cosa è per il medesimo un affidavit e riporto il testo qui di seguito:
Note: An affidavit is a document on which the translator has sworn, in the presence of a person authorized to administer oaths in the country where the translator is living, that the contents of their translation are a true translation and representation of the contents of the original document.
Quindi serve o no una traduzione giurata?

Risposta
Natalia link
28/8/2017 09:54:40

Buongiorno Giovanni,

mi scuso per il ritardo ma sono in maternità, procede tutto a rilento ;).
In questo caso, la specifica è chiara: si tratta di traduzione asseverata perché il traduttore deve giurare di fronte a un funzionario autorizzato. Ed essendo destinata all'estero, aggiungo io, va anche apostillata.
Per maggiori info sull'affidavit rimando a questo link http://www.studiolegaleinternazionaleavvocatoalfonsomarra.it/PDF/Affidavit.pdf

Risposta
Claudia Brambilla link
24/10/2017 19:32:51

Il Canada non è uno Stato aderente alla Convenzione dell'Aja per l'utilizzo dell'Apostille pertanto eventualmente la traduzione o qualsivolgia documento, se richiesto, dovrà essere sottoposta alla procedura di legalizzazione consolare.

Risposta
Giulia
28/11/2017 17:14:52

Purtroppo non va semplicemente apostillata perché il Canada non aderisce alla Convenzione dell'Aja. Quindi i certificati con traduzione giurata vanno mandati all'Ambasciata del Canada a Roma dove verranno autenticati. Quindi tra una cosa e l'altra dovrò mandare con l'applicazione la ricevuta della richiesta dei certificati, che poi manderò tradotti e autenticati prendendo tutto il tempo necessario (e tutto questo, tra bolli, traduzioni e tasse consolari verrà a costare un 250€)

Risposta
Natalia Bertelli link
13/2/2018 08:06:09

Vi ringrazio per i commenti, che ho letto solo ora per problemi alla sezione commenti del blog, scusate il ritardo.
Per il Canada avevo fatto legalizzare semplicemente in procura delle traduzioni e sono state accettate, però non escludo che debbano passare per il consolato. Mi risulta comunque che anche altri colleghi inviino traduzioni giurate addirittura non legalizzate, quindi a questo punto dipende proprio da chi fornisce le informazioni... come molte volte in ambito burocratico. Vale sempre la regola di chiedere a chi riceve i documenti.

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutto
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

 info@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188

SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto usate con licenza Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy