Questa settimana affrontiamo il tema delle equipollenze ed equiparazioni tra i titoli accademici. A causa, delle varie modifiche che il sistema accademico ha avuto negli ultimi, decenni per un laureato, che vuole presentare la domanda per un concorso pubblico, può essere indispensabile valutare l’equipollenza o l’equiparazione del titolo per stabilire la propria idoneità a partecipare al concorso. COSA SIGNIFICA EQUIPOLLENZA ED EQUIPARAZIONE DEI TITOLI?
Valutare l’equipollenza e l’equiparazione tra titoli italiani significa identificare un’equivalenza esistente tra titoli di studio accademici conseguiti secondo il vecchio e secondo il nuovo ordinamento a livelli diversi: laurea di primo livello, laurea specialistica, laurea magistrale e così via. COME AVVIENE? Il Miur stabilisce, tramite specifici criteri e riferimenti normativi, l’equipollenza e l’equiparazione tra titoli in modo univoco e facilmente consultabile, con lo scopo di evitare errori e omissioni. Si distinguono: EQUIPOLLENZA TRA I TITOLI ACCADEMICI DEL VECCHIO ORDINAMENTO per ogni diploma di laurea presente nella Tabella di conversione sono indicati tutti i possibili titoli di base richiesti dai concorsi pubblici, per i quali la laurea in oggetto è equipollente La tabella riporta nella prima colonna il titolo accademico che è dichiarato equipollente, nella seconda il titolo accademico richiesto dal bando di concorso, nella terza i riferimenti normativi. Le equipollenze valgono e operano esclusivamente per i diplomi di laurea del vecchio ordinamento espressamente citati nei relativi decreti di equipollenza e, quindi, non possono essere estese secondo una proprietà transitiva ad altre lauree. EQUIPARAZIONI DEI DIPLOMI DI LAUREA (corrispondenza di titoli accademici ante riforma con titoli post riforma): diplomi di laurea del vecchio ordinamento equiparati alle nuove classi delle lauree specialistiche e magistrali Per ogni diploma di laurea del vecchio ordinamento, sono presenti i riferimenti ai decreti che indicano l’equiparazione con le attuali classi di laurea di secondo livello. Tabella EQUIPARAZIONE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE alle lauree magistrali si veda la tabella sopra riportata. EQUIPARAZIONI TRA LAUREE TRIENNALI si precisa che con apposito e distinto DI 9 luglio 2009 (pubblicato sulla GU n.233 del 7 ottobre 2009), sono state equiparate le classi delle lauree triennali ex DM 509/99 alle corrispondenti classi di laurea ex DM 270/2004. PER LA PARTECIPAZIONE AI CONCORSI PUBBLICI
Hai bisogno di far riconoscere il tuo titolo di studio? Posso aiutarti consulta il mio sito ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
0 Commenti
Il tuo commento verrĂ pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |
La traduzione giurata diventa facile!Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio! Categorie
Tutti
|