Traduzioni Bertelli
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

​

IL SISTEMA UNIVERSITARIO IN GERMANIA 2A PARTE

3/1/2022

0 Commenti

 
Foto
Eccoci alla seconda tappa del nostro viaggio nel sistema universitario tedesco.
Nel precedente articolo  abbiamo parlato della tipologia degli istituti universitari, del ciclo di studi e titoli. 
https://www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/il-sistema-universitario-in-germania-1a-parte

QUALI CORSI DI STUDI?
Il sistema universitario tedesco presenta una vasta offerta di corsi di studio. Si segnala anche la possibilità di studiare contemporaneamente in più facoltà e combinare insieme materie differenti, distinte tra principali (Hauptfächer) e secondarie (Nebenfächer). In questo modo lo studente può costruire un percorso di studi personalizzato e più flessibile rispetto alle esigenze del mercato del lavoro.
Strumenti utili per un’ampia visuale sui corsi di studio sono:
 
  • il motore di ricerca del sito Hochschulkompass, gestito dalla Hochschulrektorenkonferenz HRK - Conferenza dei rettori delle università tedesche, corrispondente alla CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
  • il sito di Study-in.de
  • il sito Studienwahl.de.
Ulteriori informazioni sui singoli tipi di istituti universitari sul sito del DAAD.
Corsi di studio binazionali italo-tedeschi
Nell’ambito della collaborazione tra i paesi dell’Unione Europea nel settore della formazione, sono stati istituiti nuovi corsi basati sul principio della collaborazione bi- o multinazionale. Sono già attivi numerosi corsi di studio binazionali italo-tedeschi, realizzati congiuntamente da Italia e Germania. 
Corsi di studio internazionali
Per permettere a studenti stranieri di studiare in Germania e a studenti tedeschi di internazionalizzare la propria formazione, le università hanno provveduto a istituire appositi corsi di studio internazionali (International Programmes), per tutti i livelli di formazione universitaria. 
Una panoramica sui corsi di studio internazionali nelle università tedesche si trova sul sito del DAAD.
Corsi di studio a distanza
Un’ulteriore possibilità offerta dalle università tedesche è quella dello studio a distanza. Nell’ambito dello studio telematico a distanza ci sono la FernUniversität Hagen e la Virtuelle Hochschule Bayern.
L’Ufficio statale centrale per lo studio a distanza (Staatliche Zentralstelle für Fernunterricht) offre informazioni a tutti i soggetti interessati. Sul sito Zfu.de è presente un motore di ricerca per i corsi a distanza.
Il Dottorato di ricerca
Il Dottorato di ricerca in Germania prevede diversi possibili percorsi:
 
  • Dottorato libero: non occorre concorso o selezione pubblica, ma solo che lo studente trovi un professore disposto a fargli da tutor o supervisore/relatore sulla base del progetto di ricerca presentato
  • Dottorato strutturato: ad accesso limitato, tramite concorso
  • Dottorato in co-tutela: svolto presso un’università italiana e una tedesca insieme. La borsa di studio è generalmente inclusa.
La Banca dati dottorati di ricerca si trova su Phdgermany.de.
Istituti di ricerca
Tra gli Istituti di ricerca, si segnalano:
 
  • Fraunhofer-Gesellschaft per lo svolgimento di ricerche per imprese private e pubbliche nei settori salute, sicurezza, comunicazione, mobilità, energia e ambiente. Sito Fraunhofer.de. Il sito del Fraunhofer Italia a Bolzano è Fraunhofer.it
  • Helmholtz-Gemeinschaft per ricerca strategico-programmatica nei settori energia, terra ed ambiente, salute, materiali, tecnologie chiave, scienze aeronautiche e spaziali, traffico. Sito Helmholtz.de
  • Leibniz-Gemeinschaft con numerosi istituti di ricerca indipendenti, in cui si volge ricerca di base e ricerca applicata, dalle scienze umanistiche e sociali a quelle naturali e dell’ingegneria. Sito Leibniz-gemeinschaft.de
  • Max-Planck-Gesellschaft con istituti ed enti di ricerca, in Germania e all’estero, per lo svolgimento di ricerca di base nelle scienze naturali, biologiche, umanistiche e sociali. Sito Mpg.de
Per trovare l’istituzione o l’istituto più adatto alla propria ricerca si può utilizzare il motore di ricerca Gerit.org.
COSTI E AMISSIONE
Per l'accesso ai corsi di laurea sono previsti differenti iter:
 
  • Numero chiuso nazionale: vale per le discipline Medicina, Veterinaria, Odontoiatria, Farmacia e prevede la candidatura tramite Hochschulstart.de
  • Numero chiuso locale (varia da un’università all’altra): vale per tutte le altre discipline e prevede la candidatura tramite Uni-assist.de o direttamente presso l’università scelta
  • Accesso libero: vale per tutte le altre discipline e prevede l’iscrizione presso l'università scelta o tramite Uni-assist.de.
Le scadenze standard per la candidatura sono orientativamente:
30 maggio - 15 luglio di ogni anno per il semestre invernale (ottobre-marzo)
30 novembre - 15 gennaio di ogni anno per il semestre estivo (aprile-settembre).
Si consiglia comunque di verificare sui siti delle singole università di interesse per conoscere le date esatte.
Sul sito del DAAD sono disponibili informazioni dettagliate sui criteri di ammissione alle università tedesche, sull’iter della domanda di ammissione e sulle tasse universitarie.
Per quest’ultimo aspetto, bisogna tenere presente che la maggior parte delle università e degli istituti universitari tedeschi viene finanziata dallo Stato. In Germania generalmente non si pagano tasse universitarie, ma solo un contributo amministrativo, variabile tra 75 e 250 euro a semestre, che include spesso alcuni servizi come l'abbonamento ai mezzi pubblici.
RICONOSCIMENTO TITOLI
In linea generale, i candidati con titoli italiani hanno lo stesso diritto di accesso agli atenei tedeschi dei candidati con titoli tedeschi. Allo stesso tempo tutti i titoli conseguiti in Germania sono riconosciuti in Italia e in Europa.
In Germania il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero è di competenza delle autorità del Land in cui si intende far valere il titolo. I diplomi di scuola superiore e i titoli accademici acquisiti presso un’università estera possono avere effetto legale anche in Germania e permettere l’accesso rispettivamente all’università, ad un diploma di laurea specialistica (Master) o al dottorato di ricerca, così come avviene nel paese di provenienza. Ma soltanto a determinate condizioni, che variano a seconda della città di residenza in Germania.
Il riconoscimento dei titoli e degli esami sostenuti in Italia spetta in Germania agli uffici competenti delle università presso cui si fa domanda di ammissione. Il riconoscimento non è dunque automatico, ma dipende dal giudizio degli organi preposti, che possono anche richiedere un’integrazione degli studi.
Il riferimenti da tenere presenti sono ZAB - Zentralstelle für ausländische Bildungswesen - Ufficio Centrale per l'istruzione all'estero e ANABIN - Informationsportal zur Anerkennung ausländischer Bildungsabschlüss.
https://www.kmk.org/kmk/information-in-english.html
Il CIMEA - Centro Informazioni sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche fornisce invece informazioni e consulenze sulle modalità di riconoscimento dei titoli stranieri in Italia.
Se vuoi avere maggiori informazioni puoi guardare il video allegato
https://www.youtube.com/watch?v=OWyhOfniFpk&t=14s
invece se hai bisogno di supporto per la traduzioni dei tuo titoli di studio consulta il mio sito e controllo i miei servizi di traduzione…
www.traduzionibertelli.it/traduzioni-giurate-asseverate.html
0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • I migliori corsi di inglese online
    • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
  • Come diventare traduttore giurato
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO