Traduzioni Giurate Certificate Legalizzate | Traduzioni Bertelli Rovigo
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • La guida definitiva alla traduzione giurata

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Comincia da qui oppure....fai una ricerca

Tutto
Help Traduzioni
Internazionalizzazione
Lavorare All'estero
Studiare All'estero
Traduzione Legale
Video
Vita Da Traduttore

Legalizzazione e apostille: cosa sono, quando servono, tempi e costi

26/9/2019

0 Commenti

 
All'interno del mio sito trovi una Guida pratica alla traduzione asseverata oltre a una guida definitiva alle traduzioni giurate. Da queste due ho tratto le informazioni più importanti per questa serie di post che spero ti siano utili! Oggi parliamo di LEGALIZZAZIONE e APOSTILLE. Cosa sono?
APOSTILLE E LEGALIZZAZIONE: COSA SONO?

Ogni volta che si riceve un documento dall’estero o si deve inviare un documento all’estero, è necessario apporre l’apostille o legalizzazione. Tramite l’apostille o la legalizzazione si conferisce valore legale al documento. 

Esistono differenze tra apostille e legalizzazione?

No, tranne che l’Apostille è in vigore per i Paesi firmatari della convenzione de L’Aja del 5 ottobre 1961 (elenco completo qui) mentre la legalizzazione vale per tutti gli altri.
Apostille e legalizzazione indicano la stessa cosa, cioè una modalità di attestare la qualifica legale del pubblico ufficiale che ha firmato l’atto e l’autenticità della sua firma. In pratica significa che la firma del funzionario che ha rilasciato il documento interessato esiste veramente ed è depositata presso il registro dell’ente che rilascia l’apostille. 

Una domanda che mi fanno sempre: ma se non ho l’apostille sul mio documento, posso farla mettere in Italia?
No, perché l’apostille serve a dimostrare che la firma del funzionario è depositata in un registro e in Italia i registri della prefettura e della procura hanno solo le firme dei funzionari dei comuni o tribunali italiani di competenza. Quindi, se ti manca l’apostille sul tuo certificato straniero, devi farti rilasciare un duplicato apostillato/legalizzato nel tuo paese di origine.

Facciamo un esempio. Maria, rumena, vuole sposarsi con un cittadino italiano. Deve portare in comune il certificato di nascita tradotto. Sul certificato di nascita rumeno dovrà esserci l’apostille.

Altro esempio. Paolo si vuole sposare a Santo Domingo. Mi porta il suo estratto per riassunto dell’atto di nascita, che dovrà essere apostillato. Essendo stato rilasciato dal comune, sarà apostillato/legalizzato presso la Prefettura, mentre la traduzione dello stesso atto sarà apostillata/legalizzata in Procura (dopo l’asseverazione). Alla fine si avrà una legalizzazione sul documento originale, emessa dalla Prefettura e una sulla traduzione, emessa dalla Procura.

  • Costi: Gratuita
  • Tempi: 2-7 giorni

Esistono esenzioni per l’apostille/legalizzazione? Sì, ne parlo in questo post!

​
Hai dubbi? Scrivimi, sarò lieta di aiutarti!
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutto
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate

Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536
 info@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188

SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto usata con licenza Creative Commons da marcoverch
  • Home
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • La guida definitiva alla traduzione giurata