Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

RICONOSCIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO PER BENEFICI SPECIFICI

23/3/2022

0 Commenti

 
Foto
Oggi parliamo del riconoscimento del titolo di studio estero per specifiche finalità. Spiegheremo per quale scopo viene usato questo riconoscimento e come avviene.

In alternativa al riconoscimento accademico (la vecchia equipollenza), è possibile richiedere, per specifiche finalità, un riconoscimento finalizzato del livello di studio conseguito all’estero.
Con la Convenzione di Lisbona del 2002, infatti, è stato introdotto in Italia il concetto di riconoscimento finalizzato del titolo estero
COSA E' IL RICONOSCIMENTO FINALIZZATO

Si tratta di una comparazione tra il tipo di titolo e il livello di studio conseguito all’estero (ad es. titolo accademico, non accademico,  di primo, secondo o terzo  livello) e il medesimo tipo e livello di un titolo italiano richiesto a un determinato scopo e può essere utilizzata solo per alcuni fini:
  • attribuzione di punteggio per la definizione della graduatoria definitiva in caso di pubblici concorsi e progressione interna dei pubblici dipendenti;
  • accesso al praticantato o al tirocinio post laurea;
  • iscrizione ai centri per l’impiego;
  • reversibilità pensione al superstite che studia all’estero:
  • riscatto degli anni di laurea;
  • partecipazione a selezioni per l’assegnazione di borse di studio e altri benefici (erogati o riconosciuti dalle pubbliche amministrazioni);
  • attribuzione della qualifica di cooperante o volontario (legge 49 del 1987)
PER QUALE SCOPO SI RICHIEDE  IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO?
È fondamentale chiedersi qual è la finalità per cui è richiesto un riconoscimento nel nostro sistema prima di presentare qualsiasi domanda.
In esito a tale indagine, la domanda di riconoscimento, individuato il fine, si presenta direttamente all’amministrazione che lo deve valutare, la quale si rivolge al MUR per ottenere il riconoscimento effettuato dal ministero stesso o per il parere sul riconoscimento effettuato dall’amministrazione stessa.
COME PRESENTARE LA DOMANDA?
L’interessato deve, quindi, presentare domanda di valutazione del proprio titolo all’amministrazione che gestisce una delle procedure sopra specificate.
Alla domanda vanno allegati determinati specifici documenti:
Consultare il sito web del MIUR allegato:
www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/equipollenze-equivalenza-ed-equiparazioni-tra-titoli-di-studio/titoli-3
DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA COSA SUCCEDE?
L’amministrazione è tenuta a trasmettere al MUR la domanda corredata della relativa documentazione dal momento in cui riceve la domanda e lo comunica all’interessato e all’amministrazione stessa.
In caso di valutazione di titoli di studio per partecipare a selezioni per l'assegnazione di borse di studio e altri benefici erogati o riconosciuti dalle pubbliche amministrazioni, è l'amministrazione interessata che, acquisito il parere del Ministero, emette il provvedimento di riconoscimento.  Il MUR, infatti, entro 60 giorni  (articolo 4, DPR n. 189 del 2009) dal ricevimento della domanda, rilascia il parere in base al quale l’amministrazione interessata adotta o meno il provvedimento di riconoscimento, e lo comunica al Ministero e all’interessato. 
Il MUR può dover approfondire l’esame del titolo presentato o dover individuare la cosiddetta classe di laurea italiana o l’ambito della materia. In questo caso, occorre tempo aggiuntivo, dovendosi interpellare organi interni o esterni competenti sul punto specifico.
In caso di diniego
Qualora il provvedimento sia di diniego al riconoscimento, è possibile chiedere il riesame (articolo 5 DPR 189 del 2009) al MUR, se il riconoscimento è effettuato dal MUR o all’amministrazione procedente se il riconoscimento è effettuato dalla stessa, entro trenta giorni dalla notifica del diniego stesso, producendo nuova documentazione.
SERVIZIO ASSISTENZA PROCEDURA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
Vuoi richiedere il riconoscimento  del tuo titolo e non sai cosa fare? Consulta il mio sito per trovare il servizio adatto a te! 
0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators