Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

RICONOSCIMENTO TITOLO DI STUDIO PER ACCESSO AI PUBBLICI CONCORSI

31/3/2022

0 Commenti

 
Foto
​Dopo aver parlato del riconoscimento accademico dei titoli di studio e dei casi specifici, oggi parliamo del riconoscimento per accesso ai pubblici concorsi

L’equivalenza di un titolo di studio estero permette di partecipare a un concorso senza che venga rilasciato un titolo italiano o senza seguire la procedura per ottenere il riconoscimento accademico.
I cittadini UE e non UE possono, infatti, partecipare ai concorsi italiani a condizione che presentino una dichiarazione di equivalenza del titolo conseguito all’estero.
EQUIVALENZA DEL TITOLO
L’equivalenza è, quindi, un giudizio che accerta che il titolo di studio estero equivale a un titolo di studio italiano ed è emessa per consentire, ai cittadini UE e non, la partecipazione a un concorso pubblico.
QUANDO AVVIENE IL RILASCIO
Il riconoscimento così operato ha valore solo per l’accesso al concorso a cui si vuole partecipare e viene rilasciato quando effettivamente serve, cioè, in linea di massima,  al momento del superamento delle prove scritte di cui l’interessato deve dare immediata comunicazione al Ministero per concludere il procedimento pendente. Oppure al momento indicato nel bando di concorso.
CHI EMETTE IL RICOSCIMENTO?
Si ricorda che il MUR NON emette il provvedimento di equivalenza ma rende un parere obbligatorio alla Presidenza del Consiglio, in base al quale la medesima adotta il provvedimento di equivalenza. Il termine per concludere il procedimento è fissato in 150 giorni ma si sospende se occorra integrare la documentazione finchè questa non sia trasmessa al MUR.
Il MUR può dover approfondire l’esame del titolo presentato o dover individuare la cosiddetta classe di laurea italiana o l’ambito della materia. In questo caso, occorre tempo aggiuntivo, dovendosi interpellare organi interni o esterni competenti sul punto specifico.
LA DOMANDA
La domanda va presentata su apposito modulo, allegando i documenti richiesti, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri  (Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio P.P.A. – Servizio Reclutamento) e, contestualmente, al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
La prossima settimana parleremo delle istruzioni per il procedimento.
Hai bisogno di supporto per le tue traduzioni, consulta il mio sito! Traduzioni giurate
oppure vuoi una consulenza per il procedimento amministrativo di riconoscimento del titolo? consulta il mio servizio! SERVIZIO ASSISTENZA PROCEDURA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO

0 Commenti

Il tuo commento verrĂ  pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti