Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

VISTI PER IL CANADA - PROGRAMMA IL TUO VIAGGIO  2 parte

30/3/2023

0 Commenti

 
Foto
La scorsa settimana abbiamo parlato dei visti necessari per il tuo viaggio in Canada per studio, lavoro o turismo.
Sappiamo cosa vuol dire ETA e EXPRESS ENTRY e ora approfondiremo con il processo di selezione per EE.
Se vuoi rileggere il precedente articolo qui trovi li link:
www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/visti-per-il-canada-programma-il-tuo-viaggio
Per accedere all'Express Entry è necessario avere un'esperienza di lavoro di livello 0, A, o B in Canada o in qualunque altro paese. Se il livello è C o D, si può verificare la possibilità di candidarsi tramite programmi provinciali che richiedono un diverso livello di competenze o si può richiedere un permesso di lavoro temporaneo.
Fasi del processo - Il sistema Express Entry presuppone una fase preliminare di preparazione - con l'autovalutazione della propria ammissibilità alla selezione e la preparazione della documentazione necessaria (tra cui certificazioni linguistiche e riconoscimento dei titoli di studio - puoi vedere i servizi offerti dal mio studio) - e due fasi effettive del processo di selezione.
Fase uno - Manifestazione di interesse. I potenziali candidati devono compilare un profilo online (Express Entry profile) nel quale vanno inserite informazioni relative a competenze, esperienze lavorative, conoscenze linguistiche (attestate da certificazioni come IELTS per l'inglese o TEF per il francese), istruzione e altri dettagli utili. Coloro i quali soddisfano i criteri di selezione di uno dei programmi federali di immigrazione elencati vengono ammessi in una lista (pool) di candidati. Il profilo può essere aggiornato in momenti successivi. Fattori che possono contribuire al successo della candidatura sono un'offerta di impiego da un potenziale datore di lavoro o una certificazione provinciale.
Affinché un'offerta di lavoro sia considerata valida, nell'ambito dell'Express Entry, i datori di lavoro necessitano del Labour Market Impact Assessment (LMIA), un'attestazione del fatto che hanno già tentato di assumere cittadini canadesi o residenti permanenti in 
Canada. Chi non è già in possesso di un'offerta di lavoro supportata da una LMIA - se necessaria - o di una nomination da una Provincia o un Territorio deve registrarsi tramite l'Employment and Social Development Canada’s (ESDC) Job Bank, che si occupa di far incontrare i candidati di Express Entry con i datori di lavoro canadesi in possesso dei requisiti necessari. I candidati sono invitati a proporsi ai datori di lavoro anche rispondendo ad annunci di lavoro o tramite selezionatori.
Fase due - Invitation to Apply. All'interno della lista, i candidati sono valutati in base alle informazioni inserite nel profilo. Viene assegnato un punteggio e compilata una graduatoria che risponde al Comprehensive Ranking System (CRS). A coloro che hanno ottenuto un punteggio più alto viene rilasciata la Invitation to Apply (ITA). Chi la riceve ha 60 giorni di tempo per compilare un modulo online per una residenza permanente (application for Permanent Residence), accompagnando la documentazione con le certificazioni mediche e il pagamento della quota prevista. La procedura si conclude con le verifiche dell'ufficio visti (Visa Office) e, in caso di esito positivo, si ha il rilascio di un documento di immigrazione.
I candidati restano registrati nella lista di Express Entry per 12 mesi, trascorsi i quali, se non ricevono una Invitation to Apply, sono rimossi. È possibile eventualmente procedere ad una nuova registrazione del proprio profilo, ricominciando dall'inizio l'iter di selezione.
PERMESSI DI STUDIO 
Le università e i college canadesi sono finanziati e regolati a livello provinciale. Ogni singolo istituto stabilisce in modo autonomo i propri criteri di ammissione per gli studenti internazionali. Se si desidera studiare in Canada esistono due opzioni:
  • partecipare a un programma di mobilità in base agli accordi esistenti fra istituti italiani e canadesi (in questo caso occorre rivolgersi presso gli uffici preposti del proprio ateneo per verificare se esiste questa possibilità);
  • presentare domanda di ammissione per un programma di studio per studenti internazionali presso un'università o un college canadese in qualità di studente indipendente.
Per corsi di studio fino a 6 mesi di durata, i cittadini italiani non devono richiedere nessun visto, ma solo un’eTA. Cittadini di altri paesi possono dover richiedere un visto temporaneo (Temporary Resident Visa - TRV). È invece necessario, anche per i cittadini italiani, richiedere un visto per periodi di studio da 6 mesi in su.
Per poter essere ammessi in Canada occorre:
  • essere stati accettati da uno tra gli istituti che rientrano nella Designated learning institutions list in Canada;
  • dare garanzie di avere risorse economiche sufficienti per sostenere i costi per gli studi, il mantenimento, il viaggio di ritorno per sé e per gli eventuali familiari accompagnatori;
  • certificare di non avere precedenti penali e di non costituire un rischio per la sicurezza;
  • godere di buona salute ed essere disposti a sottoporsi ad un esame medico.
La domanda per il permesso di studio può essere presentata sia online, sia tramite gli uffici deputati al rilascio dei visti nel paese di provenienza. Per proseguire gli studi per un periodo più lungo di quello inizialmente previsto è possibile presentare una domanda di rinnovo.
LAVORARE IN CANADA
Per lavorare in Canada durante gli studi occorre ottenere un Numero di Assicurazione Sociale (NAS).
Gli studenti stranieri, in possesso di un permesso di studi valido, iscritti a tempo pieno ad un programma di formazione post-secondaria (universitaria o professionale) di almeno 6 mesi per il conseguimento di un diploma o di una certificazione, sono autorizzati a lavorare nel campus e fuori dal campus senza permesso di lavoro, fino a un massimo di 20 ore a settimana, durante la sessione regolare, e a tempo pieno (40 ore), durante il periodo di sospensione delle lezioni (ad es. vacanze estive o invernali). Nel caso in cui il programma di studio comprenda un periodo di stage (comunque non superiore al 50% della durata complessiva del corso), una volta in possesso di un permesso di studio, bisogna richiedere anche un permesso di lavoro.
Dopo il conseguimento di un titolo di studio post-secondario in una istituzione canadese è possibile richiedere un permesso di lavoro nel quadro del Programma di lavoro post diploma (Post-Graduation Work Permit Program - PGWPP). Il permesso può essere richiesto se si è frequentato un corso di studi di almeno 8 mesi. La sua durata può essere equivalente alla durata del corso di studi e comunque non superiore ai 3 anni. La domanda va presentata entro 90 giorni dal conseguimento del titolo di studio.
Se si desidera rimanere a lavorare in Canada a lungo termine, la domanda deve invece essere presentata tramite uno dei programmi di immigrazione che meglio rispondono alle esigenze e alle caratteristiche individuali. Da notare che l'esperienza di lavoro svolta in Canada grazie al PGWPP viene valutata positivamente ai fini dell'assegnazione di punteggio nell'ambito della procedura dell'Express Entry.
WORKING HOLIDAY
Chi è interessato a fare un'esperienza di viaggio e lavoro in Canada può presentare domanda per l'International Experience Canada (IEC) e, se in possesso dei requisiti, essere ammesso in una lista di candidati. Sulla base di accordi tra Canada e Italia, i cittadini italiani possono presentare domanda per il Working Holiday.
Il programma Vacanza-Lavoro, Working Holiday, consente ai cittadini italiani di viaggiare in Canada per un periodo massimo di 12 mesi e di trovare occupazione tramite lavori temporanei retribuiti (a sostegno delle spese di viaggio) per un periodo massimo di 6 mesi. È possibile partecipare al programma una sola volta.
Per presentare domanda, occorre essere in possesso dei requisiti previsti. I principali sono:
  • cittadinanza italiana;
  • residenza in Italia
  • età compresa tra i 18 e i 35 anni (inclusi).
In questo articolo abbiamo fornito le info necessarie per un viaggio studio o lavoro per il Canada,
Per i servizi di traduzione dei tuoi documenti o per il riconoscimento del titolo di studio, controlla i miei servizi sul mio sito
Traduzioni giurate




0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti