Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

UN PROFESSIONISTA ITALIANO PUO’ SVOLGERE LA SUA ATTIVITA’ ALL’ESTERO? e IN ITALIA UN PROFESSIONISTA STRANIERO?

9/8/2022

0 Commenti

 
Foto
Sei un professionista italiano che per motivi di studio o lavoro vuole svolgere la sua attività in un Paese EU.
Cosa bisogna fare per far riconoscere il proprio titolo di studio? oppure esiste una iter diverso?


RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Il cittadino italiano, in possesso di una qualifica professionale, che vuole esercitare in modo stabile la professione in un altro Stato membro dell'UE, dello Spazio Economico Europeo (Islanda Liechtenstein e Norvegia) o in Svizzera, deve presentare la domanda di riconoscimento della qualifica professionale all'autorità competente dello Stato dove vuole svolgere l'attività.
 
E' opportuno sapere che solitamente, insieme alla documentazione-standard da presentare, viene richiesto anche un 'attestato di conformità' da cui risulti che il titolo di formazione acquisito soddisfa i requisiti stabiliti dalla normativa europea. Tale attestato deve essere richiesto all'Autorità competente italiana.
 
E' quindi consigliabile, per accelerare i tempi della procedura di riconoscimento, ottenere l'attestato prima di presentare la domanda di riconoscimento all’Autorità competente dello Stato UE.
 
IN MODO TEMPORANEO?
 
Il cittadino italiano che invece vuole esercitare la professione in maniera temporanea e occasionale non deve presentare tale attestato. Deve contattare il Centro di assistenza per conoscere se lo Stato ospitante richiede la presentazione della dichiarazione preventiva.
 
I possessori di una delle qualifiche professionali per le quali è possibile chiedere la Tessera professionale europea,https://www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/tessera-professionale-europea  per esercitare temporaneamente e occasionalmente la professione in un altro Stato membro dell'UE possono sostituire la dichiarazione preventiva con la richiesta della Tessera all'Autorità competente italiana.
 LIBERA PRESTAZIONE DEI SERVIZI
La libera prestazione di servizi può essere svolta in Italia in modo temporaneo e occasionale da un cittadino legalmente stabilito in un altro Stato dell'UE, dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia) o in Svizzera, ove esercita la stessa professione. Se in tale Stato la professione non è regolamentata, occorre dimostrare di aver esercitato la stessa professione per almeno un anno negli ultimi dieci anni.
 
COSA DEVE FARE IL PROFESSIONISTA?
 
Il professionista deve inviare una dichiarazione preventiva alla competente Autorità italiana prima di esercitare una prestazione di servizi nel nostro Paese. La dichiarazione ha validità di un anno per le professioni che hanno un impatto sulla salute o sicurezza pubblica, di 18 mesi per tutti gli altri casi.
 
Al termine del periodo di validità, il professionista deve presentare nuovamente la dichiarazione se vuole continuare a fornire servizi temporanei e occasionali in Italia. 
 
Nella dichiarazione preventiva è necessario indicare:
 
  • nome e cognome
  • recapiti: indirizzo, telefono, e-mail, etc.
  • nazionalità
  • professione per cui si è legalmente stabiliti nello Stato di provenienza e professione che si intende esercitare in Italia
  • informazioni sulla copertura assicurativa o analoghi mezzi di protezione personale o collettiva per la responsabilità professionale.
 
Il professionista deve allegare alla dichiarazione preventiva la seguente documentazione:
 
  • certificato o copia di un documento che attesti la nazionalità
  • certificato dell'Autorità competente dello Stato di provenienza che attesti che il prestatore è legalmente stabilito in detto Stato ove può esercitare l'attività in questione per l’assenza di elementi che vietano tale esercizio anche temporaneamente
  • documento che attesti il possesso delle qualifiche professionali
  • documento che attesti l'esercizio dell'attività per almeno un anno nei precedenti dieci anni, nel caso di professione non regolamentata
  • per le professioni nei settori della sicurezza e della sanità e per le professioni relative all'istruzione dei minori, inclusa l'assistenza e l'istruzione della prima infanzia: documento che certifichi l'assenza di sospensioni temporanee o definitive dall'esercizio della professione o di condanne penali
  • per le professioni che hanno implicazioni per la sicurezza dei pazienti: dichiarazione del professionista di essere in possesso di una conoscenza della lingua italiana necessaria per l'esercizio della professione
 
 
 
Vuoi ricevere assistenza per il riconoscimento del tuo titolo di studio?
 ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
Consulta il mio sito, troverai il servizio adatto a te
 

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo - Pescara
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

[email protected]
Tel: 338 263 7469 (Claudia, ufficio preventivi)/ Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato >
      • Coaching for translators
  • Blog
  • Contatti