Traduzioni Bertelli
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators

Traduzioni Bertelli Rovigo | Traduzioni Legali Giurate Certificate Legalizzate - Blog Traduzione Giurata

Traduzione giurata, asseverata, certificata, legalizzata...
Le risposte a tutti i tuoi dubbi

Camera dei Deputati, concorsi per autisti e interpreti-traduttori

25/7/2023

0 Commenti

 
Foto

Per Saperne di Più
0 Commenti

QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI PER VIAGGIARE ALL’ESTERO? E COSA DOBBIAMO FARE IN CASO DI FURTO O SMARRIMENTO?

19/7/2023

0 Commenti

 
Foto
Estate tempo di vacanze, dobbiamo pianificare dove andare, cosa fare e come sfruttare al meglio il periodo del meritato riposo!
Ma quando prepariamo le valigie ci ricordiamo di controllare i nostri documenti di viaggio?

Per Saperne di Più
0 Commenti

VUOI GUIDARE ALL’ESTERO? DI QUALE PATENTE HAI BISOGNO PER FARLO?

13/7/2023

0 Commenti

 
Foto
​Periodo di vacanze, sei pronto per la partenza, vorresti viaggiare con la tua auto, ma puoi guidare con la tua patente?
In questo articolo puoi trovare le informazioni di cui hai bisogno:

Per Saperne di Più
0 Commenti

ESTATE 2023 - Tour della East Coast: luoghi da non perdere

5/7/2023

0 Commenti

 
Foto
Quest’estate perchè non provare un tour in auto della Eat Coast?
East Coast è il nome con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America.

​

Per Saperne di Più
0 Commenti

WASHINGTON DC - TOUR CON LA TUA PATENTE

28/6/2023

0 Commenti

 
​Washington DC è una delle mete turistiche più gettonate degli Stati Uniti d’America, di cui ne è capitale.
E’ una città ricca di storia, nonché luogo centrale per gli Stati Uniti dal punto di vista istituzionale.
Foto
Prima di partire ecco alcune importanti informazioni e consigli per una splendido viaggio o vacanza alla scoperta degli Stati Uniti d’America. 
Prima di partire una delle principali cosa da avere con sé sono i documenti necessari e richiesti per entrare negli USA. Per gli italiani al momento che stiamo scrivendo l’articolo sono necessari passaporto valido fino alla data di rientro in Italia e l’autorizzazione ESTA da richiedere online. Ricordiamo sempre di controllare sul sito Viaggiare Sicuri i documenti necessari per qualunque viaggio si voglia effettuare.

Se volete noleggiare un’auto, per la guida molti stati americani richiedono il possesso della patente internazionale. www.traduzionibertelli.it/blog-traduzioni-giurate/cosa-serve-per-guidare-negli-usa-la-patente-internazionale-1-parte informarsi se per lo stato o gli stati che si vogliono visitare è richiesta la patente internazionale. Inoltre è consigliabile avere una carta di credito richiesta dalla maggior parte delle società di noleggio.

ASSICURAZIONE VIAGGIO

Stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire. È facilmente prenotabile ed acquistabile online e permette di effettuare un viaggio più sereno. Dopo i documenti di viaggio (passaporto ed ESTA), è una delle cose più importanti da avere durante il viaggio.

CLIMA
Il clima è molto variabile in una nazione cosi grande composta da 50 stati, che vanno dall’Alaska praticamente al Polo Nord fino alla Florida, un paradiso tropicale. Per informazioni piu dettagliate è consigliabile controllare il clima dello stato o ancora meglio dei luoghi da visitare.

COSA METTERE IN VALIGIA
È molto importante scegliere bene cosa mettere in valigia, specialmente se non si possono portare molte cose con sé. Informarsi sul clima presente nello stato, specie durante il periodo di viaggi.

Attenzione non mettere in valigia alimenti, piante o altri oggetti non accettati all’ingresso negli States. Le norme d’ingresso negli aeroporti sono molte severe.

PAGAMENTI
In America la modalità di pagamento più accettata ed usata è quella con carta di credito. Si può pagare con carta anche un’caffe o una busta di patatine. Pianificare bene le spese di viaggio. È consigliabile avere con se più mezzi di pagamento: contanti (cash), bancomat e carte di credito (utile se si deve noleggiare un’auto).

0 Commenti

BORSE DI STUDIO: New York 2023

22/6/2023

0 Commenti

 
Foto
Studiare a NY SI!! ci sono due le borse per residenze artistiche di sei mesi a New York, con numerosi benefici, per creativi under 36 attivi nel settore delle arti visive

Per Saperne di Più
0 Commenti

ESTATE 2023 - GLI ITINERARI PIU’ BELLI NEGLI USA:  ARIZONA - Da Phoenix a  Sedona al Grand Canyon -

21/6/2023

0 Commenti

 
Foto
Uno degli itinerari più richiesti, per chi ha in programma un viaggio negli Stati Uniti, è  l’Arizona.
Questo Stato del Sud confina con il Messico e racchiude alcuni dei paesaggi naturali più incredibili al mondo. Dal Grand Canyon, alla Monument Valley, passando per il Glen Canyon, la foresta pietrificata e diverse riserve indiane. L’Arizona lascia senza fiato. ​


Per Saperne di Più
0 Commenti

STAGE O TIROCINIO?

14/6/2023

0 Commenti

 
Foto
Spesso si parla di stage o tirocinio per entrare nel mondo del lavoro, ma come funziona, a chi si rivolge, a cosa serve: ecco i quesiti più comuni.

Per Saperne di Più
0 Commenti

LE PRESTAZIONI DI LAVORO OCCASIONALE

7/6/2023

0 Commenti

 
Foto
​Le prestazioni di lavoro occasionale sono strumenti che possono essere utilizzati dai soggetti che vogliono intraprendere attività lavorative in modo sporadico e saltuario.

Per Saperne di Più
0 Commenti

GLI ORDINI E I COLLEGI PROFESSIONALI

1/6/2023

0 Commenti

 
Foto
Gli  Ordini e i Collegi Professionali quale attività svolgono e quali garanzie offrono? Ecco alcune risposte:
riuniscono i  professionisti che svolgono attività intellettuali o tecniche e garantiscono i cittadini sulla qualità delle prestazioni fornite dai propri iscritti.
LE PROFESSIONI REGOLAMENTATE

Le attività professionali il cui esercizio è consentito dalla legge solo in seguito all’iscrizione in ordini o collegi sono definite professioni regolamentate. Gli ordini e i collegi professionali sono enti di diritto pubblico, sottoposti nella maggior parte dei casi alla vigilanza del Ministero della Giustizia. La loro funzione principale è quella di garantire il cittadino sulla competenza e la professionalità dei propri iscritti, nei vari settori per cui sono previsti. A tale scopo, formano e pubblicano ciascuno il proprio albo, procedendo alla sua revisione periodica. Ordini e collegi tutelano inoltre i propri iscritti, possono fornire pareri sulle controversie professionali, reprimono gli abusi e le mancanze di cui gli iscritti si rendessero colpevoli nell’esercizio della professione.

Il Ministero della Giustizia vigila sullo svolgimento delle elezioni di vari consigli professionali, si occupa dei ricorsi e delle sanzioni disciplinari che riguardano gli ordini e i collegi su cui esercita la vigilanza, stabilisce le procedure per l’abilitazione alle professioni di avvocato e di notaio. È inoltre competente in materia di riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all’estero per alcune professioni su cui esercita anche la vigilanza. Al Ministero per lo Sviluppo Economico fa invece capo il riconoscimento delle qualifiche necessarie per esercitare in Italia altre specifiche professioni, per chi è in possesso di una qualifica professionale conseguita all’estero. Spetta al Ministero della Salute la vigilanza su specifiche professioni di settore.
ACCESSO ED ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' PROFESSIONALE

Per l’iscrizione ad un ordine o ad un collegio è necessario il possesso di qualifiche professionali o l’accertamento delle specifiche professionalità. Per l’accesso e l’esercizio dell’attività professionale occorre superare, se previsto, un esame di Stato.
Gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni vengono indetti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Per sostenerli occorre essere in possesso del titolo di studio richiesto per ciascun profilo professionale (Laurea, Laurea Specialistica o Magistrale, Laurea di vecchio ordinamento, nelle diverse classi di laurea ammesse, oppure, per i casi previsti, diploma di scuola secondaria superiore).
L’accesso alle professioni regolamentate è libero, nel senso che sono vietate le limitazioni alle iscrizioni agli albi professionali che non siano fondate sul possesso o il riconoscimento dei titoli previsti dalla legge per la qualifica e l’esercizio professionale. Limitazioni possono essere consentite solo per la presenza di condanne penali o disciplinari irrevocabili o per altri motivi di interesse generale.
Anche l’esercizio della professione è libero e fondato sull’autonomia e indipendenza di giudizio, intellettuale e tecnico. Non sono previsti limiti del numero di persone che possono esercitare la professione, con attività anche abituale e prevalente, su tutto o parte del territorio dello Stato. Alcune deroghe sono possibili solo se fondate su ragioni di pubblico interesse, come la tutela della salute, e con l’eccezione delle disposizioni relative all’esercizio delle funzioni notarili.
IL TIROCINIO PROFESSIONALE QAUNDO E' OBBLIGATORIO?
Il tirocinio professionale è obbligatorio, se previsto dai singoli ordinamenti professionali, e ha una durata massima di diciotto mesi. Consiste nell’addestramento teorico e pratico del praticante e serve a conseguire le capacità necessarie per l’esercizio e la gestione organizzativa della professione. Dalla disciplina generale sono escluse le professioni sanitarie, che seguono una propria normativa specifica.
Per lo svolgimento del tirocinio professionale è necessaria l’iscrizione al registro dei praticanti tenuto presso il consiglio dell’ordine o del collegio territoriale. Per iscriversi è necessario aver conseguito la laurea o il titolo di istruzione previsti per ciascuna professione regolamentata. Esiste tuttavia la possibilità di effettuare il tirocinio, per i primi sei mesi, durante l’ultimo anno del corso di studio per il conseguimento della laurea, purché esista una specifica convenzione tra i consigli nazionali degli ordini ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I consigli territoriali e le università pubbliche e private possono stipulare analoghe convenzioni tra i consigli nazionali degli ordini o collegi e il Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, per lo svolgimento del tirocinio presso pubbliche amministrazioni, alla fine del corso di laurea.
Il tirocinio può essere inoltre svolto, per un periodo non superiore a sei mesi, presso enti o professionisti di altri Paesi con titolo equivalente e abilitati all’esercizio della professione.
Da notare che il tirocinio può essere svolto anche in presenza di un rapporto di pubblico impiego o di lavoro subordinato privato, purché siano previsti orari e modalità di lavoro che ne consentano l’effettivo svolgimento.
Il tirocinio professionale non determina comunque l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, anche occasionale.
Oltre che nella pratica svolta presso un professionista, il tirocinio può consistere nella frequenza, per un periodo non superiore a sei mesi, di specifici corsi di formazione professionale organizzati da ordini o collegi o da associazioni di iscritti agli albi ed altri soggetti autorizzati dai consigli nazionali degli ordini o collegi.
Al termine del periodo di tirocinio viene rilasciato un certificato. Trascorsi cinque anni senza che sia stato superato l’esame di Stato (se previsto), il certificato di tirocinio perde efficacia.

Avete bisogno di assistenza per la traduzioni dei vostri documenti? Controllate il mio sito esiste il servizio adatto a voi!
Traduzioni giurate
0 Commenti
<<Precedente
Inoltra>>

    La traduzione giurata diventa facile!

    Devi sposarti con un cittadino straniero? Far tradurre il certificato di nascita di tuo figlio? Vuoi andare a studiare all'estero? O cerchi lavoro all'estero? In tutti questi casi ti serve una traduzione! Leggi i miei post per capire quali domande fare quando acquisti questo servizio e come risparmiare! Oppure contattami direttamente, risponderò a qualsiasi dubbio!

    Non perderti nemmeno un blogpost!

    * indicates required

    Categorie

    Tutti
    Brexit
    Cosa Fa Un Traduttore
    Help Traduzioni
    Internazionalizzazione
    Lavorare All'estero
    Legaliza
    Lelali
    Podcast
    Riconoscimento Titoli
    Studiare All'estero
    Traduzione Legale
    Traduzioni Legali
    Video
    Vita Da Traduttore

    Feed RSS

    follow us in feedly

      Vuoi informazioni o un preventivo?

      Inserisci qui la tua richiesta, specificando: da che lingua a che lingua (es. ITALIANO - INGLESE) Tipo di documenti: certificati Servizio: traduzione giurata/certificata/semplice Urgenza: urgente/non urgente Grazie mille!
    Invia

Traduzioni Bertelli Rovigo
Giurate | Certificate | Legalizzate
 
| Corsi inglese online
Dott.ssa Natalia Bertelli
CTU Trib. Rovigo n. 837 | Perito Esperto CCIAA Venezia-Rovigo n. 536

preventivi@traduzionibertelli.it
Tel: 349 5943047 / Fax: 0425 1661188
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PIVA 01404870295
Invia mail
Foto utilizzate sotto Creative Commons da marcoverch, Theo Crazzolara, ericcooper3, f2 photografia, Deanster1983 who's mostly off, ell brown, verchmarco, Free For Commercial Use (FFC), ell brown, Dave Hamster
  • Home
    • Privacy
  • Traduzioni giurate
    • Traduzioni di documenti legali
    • Traduzioni di certificati, titoli di studio, patenti
    • Traduzioni di visure, bilanci
    • Come funziona il servizio di traduzione
    • Traduzioni Giurate - Domande Frequenti
    • I migliori corsi di inglese online >
      • Corsi di inglese online
  • La guida definitiva alla traduzione giurata
    • La guida definitiva alla traduzione di patente >
      • Traduzione di patente per guidare in America
    • La guida definitiva alla traduzione del libretto di circolazione
    • La guida definitiva alla traduzione per professioni sanitarie
    • La guida definitiva alla traduzione di titoli di studio
    • La guida definitiva per andare a studiare in America
    • Come diventare traduttore giurato
  • ASSISTENZA RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO
  • Blog
  • Contatti
  • Coaching for translators